• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
FIFA e UEFA unite contro la Russia: niente mondiale e coppe europee
28 Febbraio 2022
CalcioAttualitàVoci di Sport

FIFA e UEFA unite contro la Russia: niente mondiale e coppe europee

Home » Voci di Sport » Calcio » FIFA e UEFA unite contro la Russia: niente mondiale e coppe europee

La guerra in Ucraina ha portato anche FIFA e UEFA a prendere una decisione congiunta contro la Russia. Nello specifico, la sospensione delle nazionali e dei club russi da qualsiasi competizione. Ciò significa, innanzitutto, che la nazionale russa non potrà giocare i playoff di qualificazione ai Mondiali di Qatar 2022. Stessa situazione, per la nazionale femminile che non potrà prendere parte alla Coppa del mondo in programma quest’estate.

A livello di club, invece, quello che ne subisce maggiormente le conseguenze è lo Spartak Mosca. Quest’ultimo, infatti, era l’unica squadra russa rimasta nelle coppe europee ma adesso sarà eliminato a tavolino dagli ottavi di Europa League.

Il comunicato di FIFA e UEFA

Nei siti ufficiali dei due organismi calcistici più importanti al mondo si legge il seguente comunicato. “FIFA e UEFA hanno deciso oggi congiuntamente che tutte le squadre russe, siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, saranno sospese dalla partecipazione alle competizioni FIFA e UEFA fino a nuovo ordine.

Queste decisioni sono state adottate oggi dal Bureau del Consiglio FIFA e dal Comitato Esecutivo della UEFA, ovvero dai più alti organi decisionali di entrambe le istituzioni su tali questioni urgenti.

Il calcio è totalmente unito e solidale con tutto il popolo ucraino coinvolto nel conflitto. Entrambi i presidenti sperano che la situazione in Ucraina migliori significativamente e rapidamente in modo che il calcio possa tornare a essere un veicolo di unità e pace tra i popoli“.

FIFA/UEFA suspend Russian clubs and national teams from all competitions

▶️ https://t.co/Q2htzW3W9z pic.twitter.com/LFo1bUtqmm

— FIFA Media (@fifamedia) February 28, 2022

Inoltre, dopo la decisione di cambiare sede per la finale di Champions League, la UEFA ha anche comunicato di aver posto fine alla partnership con Gazprom. “La decisione ha effetto immediato e copre tutti gli accordi esistenti, tra cui la Champions League, le competizioni  per nazionali e EURO 2024″.

La posizione delle altre federazioni

Per quanto riguarda i playoff di qualificazione ai Mondiali, la FIFA aveva inizialmente preso la decisione di far partecipare la nazionale russa senza nome, inno, bandiera e in campo neutro. Le federazioni di Polonia (avversaria in semifinale), Svezia e Repubblica Ceca (possibili avversarie in finale), però, avevano detto di non voler partecipare a nessuna manifestazione con la nazionale russa presente. In particolare, la Federcalcio polacca aveva dichiarato di “non essere interessata a disputare questa partita“.

A queste tre posizioni, si sono poi aggiunte anche quelle di Francia e Svizzera. A tal proposito, la Federcalcio svizzera ha comunicato di sostenere “la posizioni delle Federazioni di Polonia, Svezia e Repubblica Ceca nel chiedere l’esclusione della nazionale maschile russa dagli spareggi per la Coppa del Mondo. In solidarietà con queste federazioni, la nazionale svizzera non giocherà nessuna partita competitiva o amichevole contro le squadre nazionali russe“.

Inoltre, dopo la decisione di cambiare sede per la finale di Champions League, la UEFA ha comunicato di aver posto fine alla partnership con Gazprom in ogni competizione. Ma non è finita qui. Anche il CIO ha già fatto raccomandazioni e inviti che vanno contro lo sport russo.

La posizione del CIO

Ma non è finita qui. Anche il CIO ha fatto inviti e raccomandazioni che vanno contro il mondo dello sport russo. Il Comitato Olimpico Internazionale, infatti, ha invitato “tutte le Federazioni sportive internazionali a trasferire o annullare i loro eventi sportivi attualmente programmati in Russia o Bielorussia“.

Le misure, poi, riguardano anche gli atleti. In un comunicato si legge che “il CIO raccomanda alle Federazioni sportive di non invitare alle competizioni atleti russi o bielorussi, a meno che non scelgano di gareggiare come atleti neutrali“.

IOC Executive Board recommends no participation of Russian and Belarusian athletes and officialshttps://t.co/XZyLIi11XR

— IOC MEDIA (@iocmedia) February 28, 2022

Conclusioni

Dopo l’invasione del territorio ucraino, la Russia sta pagando le proprie conseguenze anche dal punto di vista sportivo. Dalla finale di Champions League spostata alla decisione di FIFA e UEFA, passando per la sospensione dei contratti di sponsorizzazione con le aziende russe e la cancellazione del Gran Premio di Formula 1 a Sochi. Lo sport non può, non deve e non è rimasto inerme di fronte a quanto sta accadendo!

Fonte foto: flickr.com (FIFA/UEFA)

Giuseppe Tosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Giuseppe Rosario Tosto

Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.

Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.

È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.

Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).

  • Serie A, top&flop: le milanesi si fermano, il Napoli ringrazia e scappa via - 24/01/2023
  • Serie A, top&flop: il Napoli allunga la “manita” sulla Juve e sul campionato - 16/01/2023
  • Serie A, top&flop: Inter batte Napoli e riapre il campionato, ok Milan e Juve - 04/01/2023
  • Qatar 2022, finale Argentina-Francia: tra storia e immortalità ci siamo quasi - 18/12/2022
  • Qatar 2022, Messi e Alvarez portano l’Argentina in finale: 3-0 alla Croazia - 13/12/2022

Stampa questa pagina


  • Russia
  • CIO
  • guerra
  • Ucraina
  • sport
  • conseguenze
  • decisione
  • Gazprom
  • Champions League
  • mondiali
  • FIFA
  • finale
  • playoff
  • UEFA
  • qatar 2022
  • congiunta
  • competizioni europee
   ← precedente
successivo →   
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
    30 Gennaio
    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport
  • Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
    29 Gennaio
    Business
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas



  • CNDDU, Giornata della Memoria 2023: le atrocità nel lager femminile di Ravensbruck

    CNDDU, Giornata della Memoria 2023: le atrocità nel lager femminile di Ravensbruck

    Attualità


  • La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

    La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

    AttualitàCittà


  • Novara, NoPass: corteo vestito da prigionieri dei lager

    Novara, NoPass: corteo vestito da prigionieri dei lager

    Best politikInternaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC