Continua sull’Etna una debole attività stromboliana, presente da ieri, al cratere di Sud-Est con la produzione di blande e discontinue emissioni di cenere che si disperdono rapidamente in atmosfera.
Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania. L’ampiezza del tremore è pressoché stazionaria e raggiunge valori medi. Le sorgenti vengono localizzate a Sud-Est del cratere di Sud-Est ad un livello di circa 3.000 metri sul livello del mare. L’attività infrasonica è complessivamente bassa.
Le stazioni delle reti di monitoraggio delle deformazioni del suolo (Gps e tilt) presenti sull’Etna non mostrano variazioni significative.
L’attuale fase eruttiva del vulcano attivo più alto d’Europa non impatta sull’operatività dell’aeroporto internazionale Vincenzo Bellini di Catania. (ANSA)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.