• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
  • Best politik La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
  • Problemi di coppia Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
  • Calcio Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
  • High school Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
  • Calcio Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
  • Calcio Premier League: tra United e Liverpool gode il City. Crisi Leeds
  • Calcio Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia
  • Best politik La leggenda di Nangeli: storia di una donna coraggiosa
  • Calcio Supercoppa di Spagna, trionfo del Bilbao sul Barcellona
Esclusiva VdC – “Tra Dublino e Piazza Maggiore”, il libro di Paolo Reitano
18 Novembre 2016
CataniaIncontriAttualitàDante & SocrateCittà

Esclusiva VdC – “Tra Dublino e Piazza Maggiore”, il libro di Paolo Reitano

Home » Città » Catania » Esclusiva VdC – “Tra Dublino e Piazza Maggiore”, il libro di Paolo Reitano
3 minuti (tempo di lettura)

CATANIA — Un romanzo in cui raccontarsi, emozionarsi ed emozionare. Tra Dublino e Piazza Maggiore è questo e molto altro: è un libro in cui tutti, anche in minima parte, possiamo ritrovarci; in un’ambientazione non troppo lontana dalla nostra (siamo negli anni ’90), ma che culturalmente è anni luce distante. È un mix di sentimenti, sensazioni e avventure, che danno l’impressione di avere a che fare con un enorme calderone in grado, parola per parola, lettera per lettera, di frammentarsi cambiando la percezione per ogni singolo lettore.

15036214_1441130912567978_6882345338002262949_nAbbiamo incontrato Paolo Reitano, 20 anni, nonché autore del libro prima menzionato. Tra la vita universitaria, un’associazione alle spalle e una passione che si concretizza già in giovane età, questo ragazzo dai mille impegni, nato a Trieste, ma fiero cittadino della tanto amata Catania, si è raccontato ai nostri microfoni, per parlare del suo primo lavoro al grande pubblico, ma, soprattutto, per raccontarsi.

Il primo romanzo è un po’ come il primo bacio: non si scorda mai. Cosa ti ha spinto a coronare questo piccolo sogno e quanto di tuo c’è in questo racconto?

«Confermo: un’emozione unica sotto tanti aspetti. Devo, però, fare una precisazione: non è il mio primo romanzo. Cominciai a scrivere da bambino e a 16 anni ho terminato il mio primo vero “lavoro”, dal titolo provvisorio “Occhi di smeraldo”. Sicuramente ancora acerbo per l’editoria. Per il resto, la scrittura è uno dei mezzi di espressione più potenti che abbiamo e per quanto sia convinto che il dibattito e il confronto siano strumenti fondamentali, anche ciò che scriviamo è una traccia del nostro vissuto e del nostro pensiero. “Tra Dublino e Piazza Maggiore” rappresenta un viaggio, fisico e introspettivo, che ho affrontato come autore in prima persona e che il protagonista, un ragazzo senza nome, ha condotto nella sua vita. Rappresenta un processo di maturazione importante, focalizzato sulla consapevolezza di sé e degli altri. Protagonista implicito di questo romanzo è l’ambientazione: Bologna e l’Europa di fine anni Novanta, l’aria di cambiamento e al contempo la sofferenza, il degrado, l’incertezza del futuro, elementi che caratterizzano la mia generazione come quella descritta nel libro, ma con fattori diversi. Non c’è alcuno smartphone, nessun messaggio su Facebook e Whatsapp, nessuna immagine catturata su Instagram e Snapchat. La spasmodica voglia di abuso di questi strumenti della mia generazione mi ha portato a immaginare una storia in cui tutto ciò non esiste, pensando a come fosse vivere intensamente ogni attimo della vita senza una suoneria o una vibrazione costante. Cosa c’è di mio? Tutto e niente. È una biografia interiore che rasenta l’incomprensibile, in cui tutti possono sentirsi rappresentati da un protagonista che corre, viaggia, ride e piange». 

13987502_1575858402710165_5137313735139619755_oTra Dublino e Piazza Maggiore non è solo un libro, ma anche un brano musicale, di un amico e compagno di vita. Cosa puoi dirci in merito?

«Era l’estate del 2014, avevo appena terminato i primi capitoli. La stesura ha richiesto due anni esatti e il contributo di Francesca Casaburi, che ha scritto alcuni passi del romanzo, e di Simone Bellavia. Mattia Spanò, un grande amico con cui condivido la passione per la musica e per la scrittura, da qualche giorno aveva una melodia in testa, ma non riusciva a scrivere nulla. Mi chiamò una sera per chiedermi un testo, qualcosa di scritto che avrebbe potuto dargli ispirazione. Gli dissi: “Guarda, l’altro giorno ho scritto due pagine, dimmi cosa ne pensi”. Io a Catania, lui a Crotone. Erano due pagine del libro e in meno di un giorno riuscì ad arrangiarle con alcuni aggiustamenti metrici. Così, nacque la canzone omonima “Tra Dublino e Piazza Maggiore”, che racchiude, seppur in parte, alcuni tratti importanti del libro. La coralità di questo progetto, di questa idea, si realizza anche nel book trailer, realizzato da Antonio Giunta, fotografo e videomaker, studente all’Accademia delle Belle Arti, con la collaborazione di Orazio Claudio Sciuto. In altri termini, il volume non è veramente mio, ma di tutti coloro che hanno lasciato una traccia nella mia vita».

15057918_1450230554991347_263926366_nUn’associazione alle spalle, il presente da universitario e un futuro da scrittore. Ci sono altri progetti, in cascina, per l’anno venturo?

«Da questo mese e per tutto il 2017 penserò a promuovere la mia esperienza nelle scuole. Già il 29 novembre io e Mattia saremo alle Ciminiere, ospiti del Liceo “M. M. Lazzaro”. Abbiamo voglia di raccontare sia il libro che la canzone, dentro e fuori la Sicilia. Già siamo stati ospiti a Ragusa, grazie al prezioso aiuto di Riccardo Crinò, presidente della Consulta provinciale ragusana. Vorremmo incentivare tanti nostri coetanei a mettersi in gioco, a provarci, a rischiare tutto per i loro sogni, coltivando le loro passioni. Per il momento ho fra le mani un’altra storia, stavolta realmente accaduta, ambientata in Sicilia dal 1943 ai giorni nostri. Sto prendendo il tempo che mi serve per strutturarla al meglio, sarà tutto meno che “una storia semplice”. Vorrei continuare il servizio iniziato con Catania Care, l’associazione che ho fondato da aprile, tesa al miglioramento del territorio e al coinvolgimento giovanile. Il futuro è un punto interrogativo, ciò che riserverà non è dato saperlo. Un vecchio amico, però, mi dice sempre che non importa come vadano le cose: l’importante è avere una storia da raccontare e un paio di amici con cui condividerla».

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino - 20/01/2021
  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania? - 16/01/2021
  • Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci - 16/01/2021
  • FIFA awards: Lewandowski miglior giocatore 2020, il premio Puskas a Son - 17/12/2020
  • France Football stila i 3 Dream Team di sempre: inattuabili e fuori logica? - 16/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.244
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • catania
  • libro
  • intervista
  • romanzo
  • Bologna
  • Tra Dublino e Piazza Maggiore
  • Paolo Reitano
   ← precedente
successivo →   
  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio
    CalcioVoci di Sport
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio
    Best politikEsteraSocietasAttualità
  • Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown Se sei in zona rossa attento alla tua relazione. Il 60% delle coppie si è separato in lockdown
    20 Gennaio
    Problemi di coppiaSex revolution
  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero
    20 Gennaio
    High schoolSocietas
  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino
    20 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    Calciomercato, le ultime: Milan scatenato, Parma e Torino ai ripari

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    Serie A, top & flop: Conte e Inzaghi dominano i derby. Fiorentina, che figuraccia

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania?

    CataniaCalcioBusinessPersonaggiCittàVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny
    20 Gennaio 2021
  • La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    La storia di Lisa Montgomery: dagli abusi alla pena di morte
    20 Gennaio 2021

Video

Città

  • Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    Tra religione e storia: L'Eremo di Santa Rosalia ad Agrigento
    18 Gennaio 2021
  • Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    Figlio tenta di uccidere la madre con un asse di legno
    17 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it