• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Epilogo del Caso Weinstein: “Ho offerto lavoro per sesso”, un patteggiamento da 44 milioni
25 Maggio 2019
EsteraSocietasAttualità

Epilogo del Caso Weinstein: “Ho offerto lavoro per sesso”, un patteggiamento da 44 milioni

Home » Best politik » Estera » Epilogo del Caso Weinstein: “Ho offerto lavoro per sesso”, un patteggiamento da 44 milioni

Posta la parola fine allo scandalo molestie ad Hollywood. Harvey Weistein salderà il suo debito con la giustizia pagando 44 milioni di dollari.

Immagine da Wikipedia

Lo annunciano le pagine del New York Times e del Wall Street Journal: Harvey Weinstein patteggerà. Il produttore cinematografico, pezzo da novanta di Hollywood e proprietario della famosa Weinstein Company, lo scorso anno è stato travolto dallo scandalo quando molte donne del mondo dello spettacolo lo hanno pubblicamente accusato di abusi sessuali e molestie.

Da allora la sua società ha dichiarato il fallimento e dopo mesi di contrattazioni tra i suoi legali e i team di difesa delle numerose vittime si è giunti a un accordo. Alle vittime Harvey dovrà versare 30 milioni di dollari netti, i restanti 14 milioni saranno divisi tra le parcelle legali e gli indennizzi per danni all’attività cinematografica d’immagine ed economici destinati ai suoi soci.

Dopotutto, Weinstein, che già aveva versato un milione per uscire su cauzione all’inizio della vicenda, è caduto in piedi. Infatti, molti dei soldi del patteggiamento potranno provenire dalle assicurazioni coinvolte nel procedimento per bancarotta della sua società. Restano fuori dal patteggiamento i due procedimenti penali per accusa di stupro avviati a carico di Harvey a seguito di due denunce nel 2006 e nel 2013. A sua difesa Weinstein ha recentemente dichiarato: “Ho offerto lavoro per sesso, non ho mai costretto nessuna donna”.

La vicenda che ha dato vita alla campagna social di successo mondiale #MeToo patrocinata da molti volti noti dello show business contro ogni forma di abusi e molestie sessuali si conclude ma la battaglia va avanti.

Gilda Angrisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gubbio, nascondeva 1,137 KG di hashish : arrestato dai Carabinieri - 20/03/2023
  • Isole Eolie, controlli straordinari dei Carabinieri - 20/03/2023
  • Giornata mondiale della Poesia, a Ragusa Ibla lettura pubblica di autori italiani e stranieri - 20/03/2023
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti - 20/03/2023
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania - 20/03/2023
  • Hollywood
  • molestie
  • abusi
  • caso Weinstein
  • #MeToo
  • #violenzesessuali
  • #HarveyWeinstein
  • #Patteggiamento
   ← precedente
successivo →   
  • IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI IntelliMan: i robot impareranno con noi grazie all’AI
    20 Marzo
    UniversitàAfter Big Bang
  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione
    20 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne
    20 Marzo
    PerugiaCittà
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto Torino: controlli straordinari ad alto impatto
    20 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
    20 Marzo
    CataniaAttualitàAgrigentoCaltanissettaCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC