• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ecco “Efesto”, robot che attenua l’impatto ambientale
26 Maggio 2016
AttualitàAfter Big BangTech

Ecco “Efesto”, robot che attenua l’impatto ambientale

Home » Attualità » Ecco “Efesto”, robot che attenua l’impatto ambientale

EfestoL’Area della ricerca di Pisa del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) ha realizzato un prototipo di drone che potrà essere utilizzato nell’agricoltura di precisione e nella viticoltura, per mezzo di innovativi sistemi multisensoriali messi a punto e ampliati dall’Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione (ISTI-CNR), dall’Istituto di biometereologia di Firenze (IBIMET-CNR) e dal gruppo Refly del CNR pisano. Efesto, questo il suo nome, permetterà ai viticoltori di programmare una conduzione agronomica differenziata, mediante cui conseguire una raccolta di qualità, e agli agricoltori di risparmiare su pesticidi, erbicidi, fertilizzanti e acqua, regolandone l’erogazione.

L’androide utilizza sensori termici multispettrali e iperspettrali, la cui risoluzione di 3cm/pixel, rispetto ai 5-25m/pixel ottenuti grazie a rilevazioni satellitari, consentono di raccogliere dati provenienti da più dispositivi di controllo contemporaneamente e a un’altissima risoluzione, in modo tale che, inoltre, possano elaborare nello stesso momento. Con informazioni simili, sarà possibile ridurre notevolmente l’impatto ambientale determinato dall’apparato produttivo: attraverso le rappresentazioni grafiche generate da Efesto si può adottare, infatti, una strategia di deficit irriguo, il quale permetterà di risparmiare fino al 25% di acqua.

Agricoltura di precisioneLe prime applicazioni dell’agricoltura di precisione si servivano, in particolare, delle immagini rilevate dai satelliti, dei GPS e dei sistemi informatici, mentre grazie ai voli ripetuti del drone in questione si possono ora acquisire istantanee visibili termiche e multispettrali georiferite, con la relativa elaborazione post-volo dei dati per la mosaicatura. Il lavoro di Efesto sarà orientato, comunque, non solo verso lo sviluppo di tecnologie di studio basate sul telerilevamento e il monitoraggio micrometeorologico, ma anche verso la produzione di sistemi informatici come mappe di pericolo climatico, modelli che allertano sulla potenziale presenza di malattie nelle piante e così via: il tutto per una tecnologia sempre più al servizio dell’uomo.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • dati
  • robot
  • drone
  • malattie
  • CNR
  • GPS
  • piante
  • informazioni
  • fertilizzanti
  • Consiglio Nazionale delle Ricerche
  • monitoraggio
  • immagini
  • pesticidi
  • istantanee
  • sistemi informatici
  • Efesto
  • mosaicatura
  • telerilevamento
  • pericolo climatico
  • rilevazioni satellitari
  • apparato produttivo
  • deficit irriguo
  • Area della ricerca di Pisa
  • agricoltura di precisione
  • viticoltura
  • Istituto di scienze e tecnologie dell’informazione
  • ISTI-CNR
  • Istituto di biometeorologia
  • IBIMET-CNR
  • Refly
  • erbicidi
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC