• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ecobonus per chi fa la differenziata
20 Aprile 2015
AttualitàAfter Big Bang

Ecobonus per chi fa la differenziata

Home » Attualità » Ecobonus per chi fa la differenziata

GreenyIl nuovo modo di fare la raccolta differenziata sta incentivando la popolazione a compierla con regolarità. Si chiama Greeny il riciclatore incentivante prodotto dall’azienda veneta Eurven: se si depositano qui rifiuti come bottigliette di plastica o lattine, l’azienda offre un ecobonus al cliente che li ha accumulati, dandogli la possibilità di spenderlo negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa. In questo modo, se da una parte tutti i cittadini sono incentivati dal bonus ad adempiere l’importante compito di fare la raccolta differenziata, dall’altra parte il Paese attua una buona politica green.

Su tutto il territorio nazionale sono stati installati circa 1500 riciclatori: il 60% nelle regioni del centro-nord, il restante 40% al sud e nelle isole. I riciclatori sono in grado di ridurre fino al 90% il volume iniziale del rifiuto e trasformare il materiale in una ecoballa pronta per essere inviata alle strutture che si occupano del riciclo.

EcobonusRecentemente a Fiume Veneto, in provincia di Pordenone, è stato avviato un progetto di raccolta e riciclo delle capsule del caffè esaurite presso un centro commerciale. I clienti hanno potuto differenziare correttamente le capsule usate ottenendo il fatidico ecobonus e, cosa più importante, i ricavi derivati dall’operazione saranno devoluti a La Via di Natale Onlus, un’associazione che raccoglie fondi per la lotta contro il cancro. A Roma, il primo macchinario installato nel quartiere di Colli Aniene è diventato meta quotidiana degli abitanti della zona: qui, in pochi mesi, sono state raccolte oltre 70.000 bottigliette di pet (circa 2500 kg di materiale). Presto troveremo i riciclatori incentivanti anche in altre parti d’Italia: nel 2015 si prevedono nuove installazioni nel Lazio, in particolare a Roma e Frosinone, in Calabria, in Basilicata ed in Sardegna.

Valentina Friscia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • ambiente
  • ecobonus
  • raccolta differenziata
  • rifiuti
  • Eurven
  • riciclatori incentivanti
  • riciclatori
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC