Il nuovo modo di fare la raccolta differenziata sta incentivando la popolazione a compierla con regolarità. Si chiama Greeny il riciclatore incentivante prodotto dall’azienda veneta Eurven: se si depositano qui rifiuti come bottigliette di plastica o lattine, l’azienda offre un ecobonus al cliente che li ha accumulati, dandogli la possibilità di spenderlo negli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa. In questo modo, se da una parte tutti i cittadini sono incentivati dal bonus ad adempiere l’importante compito di fare la raccolta differenziata, dall’altra parte il Paese attua una buona politica green.
Su tutto il territorio nazionale sono stati installati circa 1500 riciclatori: il 60% nelle regioni del centro-nord, il restante 40% al sud e nelle isole. I riciclatori sono in grado di ridurre fino al 90% il volume iniziale del rifiuto e trasformare il materiale in una ecoballa pronta per essere inviata alle strutture che si occupano del riciclo.
Recentemente a Fiume Veneto, in provincia di Pordenone, è stato avviato un progetto di raccolta e riciclo delle capsule del caffè esaurite presso un centro commerciale. I clienti hanno potuto differenziare correttamente le capsule usate ottenendo il fatidico ecobonus e, cosa più importante, i ricavi derivati dall’operazione saranno devoluti a La Via di Natale Onlus, un’associazione che raccoglie fondi per la lotta contro il cancro. A Roma, il primo macchinario installato nel quartiere di Colli Aniene è diventato meta quotidiana degli abitanti della zona: qui, in pochi mesi, sono state raccolte oltre 70.000 bottigliette di pet (circa 2500 kg di materiale). Presto troveremo i riciclatori incentivanti anche in altre parti d’Italia: nel 2015 si prevedono nuove installazioni nel Lazio, in particolare a Roma e Frosinone, in Calabria, in Basilicata ed in Sardegna.
Valentina Friscia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.