• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
Se denunciare il partner non basta a salvare una donna vittima di violenza
15 Giugno 2017
Attualità

Se denunciare il partner non basta a salvare una donna vittima di violenza

Home » Attualità » Se denunciare il partner non basta a salvare una donna vittima di violenza
3 minuti (tempo di lettura)

Ieri la corte d’Appello di Messina ha condannato la procura di Caltagirone per non aver impedito l’omicidio di una donna uccisa dal marito nel 2007, nonostante le minacce dell’uomo fossero già state denunciate dalla donna dodici volte. Se denunciare le violenze del partner non è sufficiente a salvare la vita di una donna, quali sono le effettive tutele fornite dallo Stato?

Ormai nostro malgrado possiamo riconoscere la frequenza con la quale constatiamo nei casi di femminicidio come le donne avessero in passato provveduto in più occasioni a denunciare il compagno o a rivolgersi a centri antiviolenza. Inevitabilmente questi fatti di cronaca ci  pongono degli interrogativi concreti sull’effettiva efficacia di questi mezzi di sostegno per la vittima. A oggi quali sono i punti deboli nella tutela delle donne vittime di violenza? Secondo i dati Istat attualmente una donna che subisce violenza 8 volte su 10 non chiede aiuto. Spesso sentiamo notizie su donne uccise che erano già state maltrattate e non avevano chiesto aiuto, quasi come a insinuare che se lo avessero fatto si sarebbero salvate nonostante ciò non possa essere stabilito. Le donne nella maggior parte dei casi temono di denunciare perché hanno paura di scatenare razioni di rabbia o violenza da parte del partner nei propri confronti o in quelli dei figli, cosa effettivamente plausibile. Ma nell’approcciarsi a questi temi  è essenziale anzitutto saper sottrarsi ad ogni tipo di generalizzazione, in quanto ogni caso costituisce una realtà a sé stante.

femminicidioLa prima cosa da capire è che la denuncia di per sé costituisce uno strumento preliminare, che di fatto non è tutto ciò di cui una donna ha bisogno per essere protetta: concretamente vi è un itinere lunghissimo prima che si possa realmente ottenere un eventuale arresto dell’aggressore. Inoltre è necessario lavorare costantemente con la vittima accompagnandola nel suo percorso, per evitare possibili ripensamenti o riconciliazioni con il compagno violento. La violenza è un problema estremante complesso, che va affrontato come tale con un approccio integrato. Anzitutto è necessario saper instaurare un rapporto di fiducia con la vittima, sostenendola nelle sue scelte. L’appoggio ad organizzazioni nazionali (e non solo) di donne contro la violenza può essere a tale scopo proficuo, poiché la vittima entrando in relazione con donne dal passato simile può beneficiare delle loro esperienze, entrando in una fitta rete di solidarietà tale da evitarle un senso di solitudine e abbandono. Inoltre i centri antiviolenza per loro missione non offrono solo un sostegno relazionare e psicologico, ma forniscono anche una serie di aiuti concreti avendo a disposizione avvocati specializzati e alloggi in “case rifugio”. La violenza coinvolge aspetti sociali, economici, culturali, psicologici, legali. Per questo anche il sostegno ad una singola donna deve essere concordato in rete per poter essere efficace.

Quando una donna si rivolge a un centro antiviolenza è necessaria anzitutto la valutazione del rischio di recidiva e il possibile omicidio. Gli strumenti messi in campo, denominati “le tre P” sono: protezione della donna, punizione del responsabile e prevenzione della violenza. In Italia la punizione del responsabile è molto carente, ma ciò non si risolve con un implemento delle leggi, è necessario impegnarsi a far rispettare quelle che già esistono. «Basta guardare che condanne irrisorie hanno gli autori di femminicidio: intorno ai 20 anni, quasi mai si arriva all’ergastolo. Che poi con gli sconti di pena e senza precedenti alla fine dopo sei o sette anni è fuori. Lo Stato non ha ancora preso sul serio la necessità di proteggere le vittime di violenza, perché questi casi non sono equiparati alla protezione offerta ai testimoni di giustizia o alle vittime di mafia» sostiene la responsabile della Casa delle donne di Bologna. Nel nostro paese si contano mediamente 150 femminicidi all’anno ed un numero uguale di tentati femminicidi, per non contare un numero ben più ampio di donne che subiscono maltrattamenti gravi e ripetuti. Solo con un coordinamento fra assistenti sociali, forze dell’ordine, centro antiviolenza e assistenza legale, che si può mettere a punto un piano di protezione veramente efficace, partendo dai bisogni che ha la donna.

213531903-f23eb82b-7177-4fd6-a130-fb469a33cd22Per quanto riguarda gli strumenti offerti dalla legge, nei casi di violenza contro le donne si può procedere sia in sede civile, che in sede penale. Nel 2001 è stato introdotto l’ordine di protezione, un ordinamento che consente l’allontanamento da casa del partner ed eventualmente anche il divieto di avvicinamento. Ma questo strumento è applicato ancora a macchia di leopardo in Italia. In questi casi la tempistica è fondamentale poiché se la donna chiede aiuto e concorda il suo trasferimento in una casa rifugio è necessario contemporaneamente fare in modo che sia protetta. Finché non è emesso un ordine di protezione la donna non può andare a lavoro o accompagnare i figli a scuola, perché non sussiste ancora una limitazione della potestà genitoriale e il coniuge/padre violento potrebbe andare a prenderli per tenerli con sé. Un ulteriore strumento utile è l’aspettativa per violenza, una nuova misura che consente alle donne di assentarsi dal lavoro senza perdere l’impiego. Di leggi a tutela della donna ce ne sono moltissime, a mancare è una struttura armonica di tutela della donna vittima di violenza. Molto dipende anche dai tribunali e dalla sensibilità del magistrato, per cui la situazione può variare considerevolmente nelle varie zone d’Italia. Per assicurare la Protezione alle vittime è inoltre essenziale una piena applicazione della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne, che l’Italia ha ratificato, ma non ancora attuato del tutto.

Diana Avendaño Grassini

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • donne
  • femminicidio
  • Stato.
  • magistratura
  • vittima
  • violenza domestica
  • tutele
  • centri antiviolenza
  • Convenzione di Istanbul
  • Casa della donna
   ← precedente
successivo →   
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport
  • Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
    19 Maggio
    Attualità
  • Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
    19 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
    18 Maggio
    Best politikSocietasAttualità
  • NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
    18 Maggio
    Best politikEsteraInterna



  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno

    Green planetBologna


  • Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Operazione “Crepuscolo” sequestro di alimenti e 6 denunce

    Best politik


  • F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    F1, le pagelle del GP di Imola: Ferrari pasticciona, la Redbull fa doppietta

    Formula 1Voci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio 2022
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it