Angela Castaldo, madre della bimba sbranata dal cane, ha trovato la casa ricoperta di sangue mentre la vittima era al pronto soccorso. Ha poi addossato la colpa al marito.
Il padre della piccola Giulia, sbranata dal pitbull di famiglia ad Acerra, era addormentato a causa dell’assunzione di hashish durante i fatti. Il 24enne Vincenzo Loffredo racconta, infatti, di non essersi reso conto di niente, perché dormiva mentre il cane Tyson ha attaccato la bimba. L’uomo è risultato positivo all’uso di cannabinoidi dopo essersi sottoposto al test di Villa dei Fiori.
I guai, però, non finiscono qui. Il servizio veterinario dell’Asl di Napoli ha anche denunciato Loffredo perché il pitbull – al contrario dell’altro cane che aveva – era sprovvisto di microchip. Entrambi gli animali sono stati sequestrati dai veterinari e, adesso, sono in corso degli esami per rintracciare residui umani sulle mandibole.
La madre della piccola vittima, Angela Castaldo, di 22 anni, durante l’attacco stava lavorando in una pizzeria, dove fa la cameriera. Il padre, invece, è barista del locale di un benzinaio al nord di Acerra. A detta dei colleghi dell’uomo: “È sotto choc, ovviamente non è tornato a lavorare da quando è successo il fatto“.
La famiglia abita nella zona popolare del rione Ice Snei. Secondo i vicini di casa, la scorsa estate il pitbull avrebbe ucciso nel cortile del palazzo un altro cane sotto gli occhi della sua dogsitter. “Aveva già assaggiato il sangue e quindi era diventato molto pericoloso. Ma nessuno ha fatto niente per correre ai ripari», racconta la gente del posto al quotidiano Il Mattino.
Secondo il racconto del giornale, la madre avrebbe trovato tracce di sangue dappertutto in casa. Ha subito allertato il pronto soccorso della Clinica dei Fiori, e ha aggredito al marito, gridandogli che la figlia era stata presa a morsi dal cane Tyson. La bimba riportava una grossa ferita alla tempia, un orecchio quasi strappato e il viso sfregiato. Dalla scorsa domenica l’appartamento dei genitori è stato sequestrato dalla Procura di Nola. L’uomo racconta di non essersi accorto di nessun movimento o rumore, ma la testimonianza rimane dubbia.
Fonte immagine in evidenza: ilfattoquotidiano.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.