Che una persona sia donna o uomo, sa benissimo che gli assorbenti hanno l’iva al 22% come prodotti di lusso. Se sei donna, però, sai benissimo che questo lusso non esiste. Le donne combattono da anni per avere assorbenti gratis o quanto meno, per far sì che si arrivi a un costo ridotto. Finalmente, Coop Italia nella settimana dal 6 Marzo al 13, ha deciso di abbassare l’iva dal 22 al 4%.
Ma come mai questa settimana? Ovviamente non è una casualità, l’8 Marzo è la Festa della Donna e il modo migliore di festeggiarla (forse qualcuno l’ha capito) non è regalare mimose o cioccolatini (sempre graditi comunque), ma fare per le donne qualcosa di veramente concreto.
La Coop inoltre ha aderito all’iniziativa “Stop tampon tax! Il ciclo non è un lusso”, creata dall’associazione Onde Rosa. L’idea è quella di arrivare ad avere 500.000 per farsi sentire “dall’alto” e finalmente essere ascoltate. Infatti lo scopo sarebbe di prendere tutti questi nomi, uomini o donne che siano e convincere il Ministero dell’Economia e delle Finanze di abbassare l’iva come oggetti di prima necessità.
La Coop inoltre ha il 70% del personale di lavoro femminile. L’Amministratrice Delegata, Maura Latini ha dichiarato che: «Quella dell’abbassamento dell’Iva sugli assorbenti non è solo una questione economica, di puro risparmio, ma anche culturale». Infatti secondo lei è una discriminazione a tutti gli effetti. Firmare la petizione è un atto necessario che dovrebbero fare uomini e donne per un mondo più equo.
La grande azienda per sensibilizzare ulteriormente il problema ha creato una linea di assorbenti con sopra stampate le firme dell’iniziativa.
Se gli uomini sanguinassero 5 giorni al mese, gli assorbenti sarebbero tassati come prodotti di lusso?
Forse si vorrebbe credere di si, per avere un’equità almeno in ipotetici pensieri. Ma la verità è che se ci si fa caso o si cercano frasi sulle mestruazioni, nessuno le ha considerate un “lusso”. Anzi, in quel periodo le donne sono definite “impure”, troppo emotive, irragionevoli, è una punizione di Dio. Ma allora perché gli assorbenti hanno l’iva al 22%?
Forse ha ragione Isabel Allende quando scrisse in Paula nel 1995: «Gli uomini controllano il potere politico ed economico, la cultura e i costumi, fanno le leggi e le applicano a loro capriccio, e quando le pressioni sociali e l’apparato legale non bastano a sottomettere le donne più ribelli, interviene la religione con il suo innegabile marchio patriarcale».
Nicole Rastelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Chi la conosce la descrive come “la Ragazza bionda sempre vestita di verde con un bicchiere di vino in mano”, in realtà, nella vita privata si dovrebbe aggiunge “e un libro accanto a lei”, perché la lettura la considera una pratica intima, segreta, da fare con se stessi senza nessuno attorno. Ha sempre amato leggere e proprio da questo ha compreso quanto informarsi e condividere possa aiutare la conoscenza di ogni essere umano. Il suo motto, a proposito di conoscenza, è “Io so di non sapere”: nella vita di ognuno di noi è importante conoscere i propri limiti, ma con l’obiettivo di migliorarsi sempre.