MONDELLO (PA): Anche questo fine settimana sono proseguiti i controlli straordinari del territorio nella nota località turistica di Mondello. Le pattuglie della Polizia di Stato, del commissariato di P. S. Mondello, unitamente agli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, hanno effettuato numerosi posti di controllo lungo le arterie della borgata marinara. E alla fine dei controlli, sono stati sequestrati cinque veicoli elettrici che circolavano privi di targa e copertura assicurativa; e all’atto dei controlli, peraltro, risultati alterati e modificati in modo tale da renderli, per caratteristiche tecniche, del tutto equivalenti ai ciclomotori.
I conducenti, alcuni dei quali minori di età e privi di documenti al seguito, sono risultati sprovvisti di patente di guida, dispositivi di protezione (caschi), e talvolta, anche di titolo di proprietà del mezzo. Pertanto, sono state elevate sanzioni per migliaia di euro, e i mezzi trattenuti presso il Commissariato di Mondello per gli accertamenti tecnici ripetibili, già effettuati dal personale della Motorizzazione Civile di Palermo che ha attestato – previe verifiche sul posto – che tutti i veicoli in sequestro, malgrado classificati “a pedalata assistita”, in realtà sono assimilabili, per caratteristiche tecniche, in tutto e per tutto a dei ciclomotori.
Poiché privi del certificato di circolazione, i sequestri amministrativi di tutti i mezzi porteranno, sicuramente, alla loro confisca. Queste attività, si mira a frenare la tendenza di molti giovani a circolare, per le vie della borgata marinara di Mondello, con questa tipologia di mezzi attraverso i quali, talora, sono commessi anche furti e borseggi approfittando del fatto che non sono riconoscibili poiché sprovvisti di targa.
I controlli del Commissariato Mondello hanno poi riguardato anche l’annoso problema dei parcheggiatori abusivi, tre dei quali, tutti recidivi, sono stati denunciati a piede libero all’autorità giudiziaria perché sorpresi, per l’ennesima volta, intenti a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo, rispettivamente, nelle vie Agostino Barberigo, via Glauco e via Colonia Marina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.