• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Controlli di Halloween, 15 arresti della Polizia di Stato
02 Novembre 2022
AttualitàTorino

Controlli di Halloween, 15 arresti della Polizia di Stato

Home » Attualità » Controlli di Halloween, 15 arresti della Polizia di Stato

Durante il ponte di Halloween sono stati intensificati anche a Torino i controlli della Polizia di Stato volti a garantire la sicurezza della cittadinanza.

Durante i servizi ordinari e straordinari di controllo del territorio sono state identificate circa 600 persone, controllati 300 veicoli e tratte in arresto 15 persone.

Tra gli arresti, sette riguardano soggetti gravemente indiziati di reati predatori, ed altri sono inerenti a reati contro la detenzione e lo spaccio di stupefacenti.

Nel corso della notte, l’attenzione dei poliziotti dell’UPGSP, transitando su Corso San Maurizio, è stata attirata da forti rumori metallici e di vetri che si rompevano.  Gli agenti notavano un uomo, ferito, che si stava allontanando da un’attività commerciale in direzione di Piazza Vittorio e lo fermavano: si tratta di un cittadino italiano di trentacinque anni, con ferite alle braccia; l’uomo veniva trovato in possesso di denaro contante corrispondente a quello asportato dalla cassa dell’esercizio commerciale, che si presentava con la serranda forzata ed i vetri infranti, verosimilmente tramite l’utilizzo di un tombino. 

Nel pomeriggio, dalla segnalazione al 112 NUE di un cittadino che avrebbe visto due soggetti sospetti tentare di asportare con delle tenaglie due biciclette parcheggiate in via San Domenico, nasce l’intervento della Squadra Volante, che intercetta uno dei fuggitivi in piazza Emanuele Filiberto, il secondo invece in Piazza della Repubblica. Il primo, un cittadino marocchino di 49 anni, poiché sottoposto alla misura alternativa della detenzione domiciliare, è stato arrestato, oltreché per tentato furto aggravato in concorso, anche per evasione. Oltre 2000 € il valore delle biciclette oggetto del tentato furto.

Particolare attenzione, come di consueto, è stata dedicata all’area di Piazza Vittorio Veneto, ove i poliziotti dell’UPGSP hanno rintracciato un cittadino marocchino di trentaquattro anni che si era introdotto all’interno di un’autovettura parcheggiata in via Matteo Pescatore; l’auto si presentava a soqquadro. L’uomo, dopo esser stato sorpreso dal proprietario, si era dato alla fuga verso via Napione, venendo però fermato dai poliziotti immediatamente intervenuti, che hanno riconsegnato tutti gli oggetti asportati dall’auto al legittimo proprietario.

  Analogo arresto per tentato furto su auto in Corso Regina Margherita 65 riguarda un cittadino marocchino di 34 anni che si era introdotto all’interno di un’autovettura parcheggiata.

Infine, i controlli nell’area di Porta Palazzo hanno consentito l’arresto di un ventiduenne gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di cannaibnoidi: il giovane, fermo alla pensilina degli autobus “Emilia” di corso Giulio Cesare, al passaggio della pattuglia del Comm.to Centro lanciava per terra qualcosa che, recuperato immediatamente, si rivelava essere un panetto di 100 grammi circa di hashish.

I procedimenti penali si trovano attualmente nella fase delle indagini preliminari, pertanto vige la presunzione di non colpevolezza degli indagati, sino alla sentenza definitiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa - 07/02/2023
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale - 07/02/2023
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. - 07/02/2023
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente - 07/02/2023
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci - 07/02/2023
  • Torino
  • controlli
  • arresti
  • halloween
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo Terremoto Turchia-Siria: polemica sulla vignetta di Charlie Hebdo
    7 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa
    7 Febbraio
    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà
  • Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale Avviati controlli amministrativi per gli operai del settore della circolazione stradale
    7 Febbraio
    Città
  • Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito. Catania, agenti delle Volanti sono intervenuti presso un noto Centro Commerciale a seguito della richiesta di intervento da parte di una donna in lite con il proprio ex marito.
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Catania, arrestato un uomo gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci “Nient’altro che il futuro”, il nuovo libro del professor Rosario Faraci
    7 Febbraio
    IncontriEntertainment



  • Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

    Apre a Catania la più grande fabbrica di pannelli solari d’Europa

    CataniaGreen planetAfter Big BangCittà


  • Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario

    Catania, custodia in carcere nei confronti di 4 persone per reati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di usura e abusivismo finanziario

    CataniaAttualità


  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri

    CataniaAttualità


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC