• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Continua l’attività di controllo dei treni a opera della Polizia di Stato
28 Dicembre 2021
AttualitàCittàTorino

Continua l’attività di controllo dei treni a opera della Polizia di Stato

Home » Attualità » Continua l’attività di controllo dei treni a opera della Polizia di Stato

4 indagati, 1.994 persone controllate di cui 369 con precedenti di polizia. 122 pattuglie impegnate nelle stazioni sia in divisa che in abiti civili per attività antiborseggio finalizzata a contrastare i furti in danno dei viaggiatori. 21 i servizi di vigilanza a bordo treno per un totale di 52 treni presenziati; 10 i servizi lungo linea e 36 quelli di ordine pubblico. Questi i risultati dell’attività durante le festività natalizie del compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta.

Durante le giornate festive e prefestive sono stati predisposti dalla Polizia Ferroviaria mirati servizi di vigilanza nelle principali stazioni ferroviarie e negli scali di competenza. In particolare, a Torino i controlli si sono svolti anche con l’ausilio delle unità cinofile antidroga e antiesplosivo messe a disposizione dal questore.

A Torino Porta Nuova, nel corso dei controlli, è stato indagato un cittadino marocchino in relazione al reato di detenzione di sostanza stupefacente. Sempre a Porta Nuova, gli agenti della Polfer hanno denunciato una 20enne italiana in relazione al reato di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, nonché per lesioni personali e danneggiamento di un telefono cellulare di Trenitalia.

Nella stazione di Torino Porta Susa gli operatori Polfer, a seguito di un intervento su un treno alta velocità, hanno indagato un 29enne italiano in relazione al reato di resistenza a pubblico ufficiale e manifesta ubriachezza.

A Novara, gli agenti su segnalazione di un capotreno sono intervenuti a bordo di un treno in arrivo da Domodossola, in quanto due viaggiatori, un italiano e un marocchino, sprovvisti di biglietti, si sono rifiutati di esibire i documenti.
Alla vista dei poliziotti, il cittadino italiano è stato immediatamente fermato e successivamente denunciato per rifiuto di fornire generalità, mentre il marocchino che ha tentato di fuggire, è stato rintracciato per le vie della città dai poliziotti.
Accompagnato presso gli uffici di polizia, è stato denunciato in stato di libertà all’autorità giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale e per rifiuto di fornire generalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi? - 03/10/2023
  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio - 02/10/2023
  • Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana - 02/10/2023
  • Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia - 02/10/2023
  • Catania, sventato il tentato suicidio di una donna in stato di agitazione - 02/10/2023
  • resistenza a pubblico ufficiale
  • lesioni personali
  • polizia ferroviaria
  • oltraggio a pubblico ufficiale
  • denuncia
  • rifiuto di fornire generalità
  • ubriachezza
  • danneggiamento di oggetti
  • Polizia di Stato
  • precedenti di Polizia
  • fuga
  • unità cinofile
  • sostanze stupefacenti
  • unità antiesplosivo
  • festività
  • controllo dei treni
   ← precedente
successivo →   
  • Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi? Gioco del Lotto in ricevitoria oppure online: Come si gioca oggi?
    3 Ottobre
    BusinessEntertainment
  • Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton Premier League: Spurs ok tra le polemiche, male City e Brighton
    3 Ottobre
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol Serie A, top&flop: poker Lautaro e Napoli, splende Leao, Lukaku-gol
    2 Ottobre
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio
    2 Ottobre
    AttualitàCittàRagusa
  • Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana Catania, sorpresi dai carabinieri ad irrigare una coltivazione di marijuana
    2 Ottobre
    CataniaAttualitàCittà
  • Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia Ragusa, ordine di carcerazione per un 40enne ispicese con pregiudizi di polizia
    2 Ottobre
    AttualitàRagusaCittà



  • Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    Ragusa, 26enne sottoposto ai domiciliari per diversi reati consumati lo scorso luglio

    AttualitàCittàRagusa


  • Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    Vittoria, scoperto “market” della droga, uomo di 45 anni arrestato

    VittoriaAttualitàCittà


  • Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    Gestione non autorizzata di rifiuti, in due denunciati dai Carabinieri

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC