• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Comiso e Ragusa: controlli per tutelare la sicurezza pubblica
12 Luglio 2022
AttualitàRagusaCittà

Comiso e Ragusa: controlli per tutelare la sicurezza pubblica

Home » Attualità » Comiso e Ragusa: controlli per tutelare la sicurezza pubblica

Nel fine settimana appena trascorso, di concerto a quanto stabilito in sede di Riunione tecnica di coordinamento tenutasi in Prefettura con i vertici delle Forze dell’Ordine, anche a  seguito dei recenti episodi di rissa verificatisi nella città di Comiso, è stato effettuato un servizio interforze di controllo straordinario del territorio finalizzato a prevenire e reprimere azioni delittuose e, più in generale, a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

Il servizio predisposto con apposita ordinanza del Sig. Questore è stato coordinato dal dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Comiso  ed ha visto la partecipazione di numerose unità della Polizia di Stato, tra cui pattuglie della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale di Comiso.

L’azione sinergica condotta dalle Forze di Polizia ha permesso di realizzare un vasto ed articolato sistema di controllo del territorio, grazie anche alla specificità delle singole componenti messe in campo,  effettuando  numerosi posti di controllo lungo le arterie di accesso alla città e nel centro storico, con particolare attenzione alla Piazza Fonte Diana e alle vie adiacenti.

Anche a  Ragusa sono stati predisposti servizi straordinari di controllo del territorio, nelle fasce orarie serali e notturne,  con la presenza sul territorio di pattuglie dedicate della Questura, dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto di equipaggio della Polizia Locale. Obiettivi dei controlli sono stati la prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione a quelli di natura  predatoria ed in materia di stupefacenti.

Il dispositivo di controllo interforze per tre giorni ha effettuato pattugliamenti e posti di controllo in vari punti  del capoluogo e lungo le arterie di accesso alla città, con controlli dinamici di persone e mezzi.

Particolare attenzione è stata dedicata al centro storico di Ragusa, alle zone residenziali “Annunziata” e quartieri limitrofi, nonché ai luoghi di ritrovo di giovani che, sotto  l’effetto dell’alcol o di stupefacenti,  in talune circostanze, si  lasciano andare comportamenti devianti, creando disturbo ai residenti.

L’esito complessivo dei controlli effettuati dalla Polizia di Stato, dell’Arma Carabinieri  della Guardia di Finanza e della Polizia Locale su Comiso e Ragusa si è concretizzato con l’identificazione di circa 200  persone, il controllo di 170 veicoli e la constatazione di varie contravvenzioni al codice della strada.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Handball Club Mascalucia: il Mascalucia cede il passo all’Aretusa e resta a quota 9 in classifica - 20/03/2023
  • Segnaletica stradale nel giardino di casa: denunciato per ricettazione - 20/03/2023
  • A casa con più di un etto di hashish: denunciato un ventenne - 20/03/2023
  • Torino: controlli straordinari ad alto impatto - 20/03/2023
  • Caltanissetta: arrestate 15 persone per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti - 20/03/2023
  • veicoli
  • Comiso
  • polizia
  • stradale
  • Automobili
  • pubblica
  • sicurezza
  • guardiadifinanza
  • codice
  • identificazioni
  • Ragusa
  • controlli
  • Carabinieri
  • Infrazioni
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC