• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Codici: una nuova class action contro Costa depositata in Tribunale, dopo la Victoria è l’ora della Pacifica
09 Marzo 2022
Attualità

Codici: una nuova class action contro Costa depositata in Tribunale, dopo la Victoria è l’ora della Pacifica

Home » Attualità » Codici: una nuova class action contro Costa depositata in Tribunale, dopo la Victoria è l’ora della Pacifica

Costa Crociere finisce di nuovo all’attenzione del Tribunale di Genova. Dopo la vacanza “Grecia nel cuore” sulla nave Victoria dell’agosto 2019, per la quale è in corso la prima class action dichiarata ammissibile in questo settore in Italia, ora è la volta di “Le perle del Caribe” sulla nave Pacifica del dicembre 2017, per la quale sono oltre 40 i viaggiatori che hanno deciso di avvalersi dell’assistenza legale dell’associazione Codici, che proprio in questi giorni ha depositato la class action.

 “Ci troviamo di fronte – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –ad un caso che purtroppo potremmo definire classico, perché sta diventando sempre più frequente, ovvero la crociera che subisce delle modifiche importanti, che ne peggiorano la qualità, ma ai viaggiatori non viene riconosciuta la riduzione del prezzo. In questa vicenda specifica, ci sono tre tappe cancellate senza una giustificazione e gravi lacune sul piano della comunicazione. Per tutte queste ragioni, ed anche per altre problematiche non meno importanti, riteniamo che i crocieristi debbano ottenere la riduzione del prezzo ed il risarcimento del danno. È quello che chiediamo con questa nuova class action, che segue quella avviata per Costa Victoria, su cui abbiamo raggiunto un risultato storico, visto che è la prima azione in Italia ad essere stata dichiarata ammissibile nel settore delle crociere”.

Così come per la vacanza “Grecia nel cuore” con Costa Victoria dell’agosto 2019, anche per “Le perle del Caribe” con Costa Pacifica del dicembre 2017 è ancora possibile aderire all’azione, che si basa su importanti criticità. “Rispetto al pacchetto turistico acquistato – spiega Stefano Gallotta, Responsabile del settore Trasporti e Turismo di Codici –, la crociera ha visto la cancellazione delle tappe di St. Maarten, La Romana e Isola Catalina, sostituite con un giorno di navigazione, uno scalo ad Amber Cove ed un altro a Samanà, località di gran lunga meno attraenti di quelle previste in origine, che avevano spinto i viaggiatori a scegliere la crociera. Come se non bastasse, Costa non ha comunicato subito il nuovo itinerario, pur sapendo da settembre dei danni provocati dall’uragano e della conseguente impossibilità di effettuare la tappa di St. Maarten, non ha avvisato i viaggiatori del diritto di recedere dal contratto con l’integrale restituzione degli importi pagati e non ha nemmeno applicato una riduzione del prezzo a seguito della variazione peggiorativa della vacanza. A tutto questo si sono poi aggiunti problemi quali il ritardo nella consegna dei bagagli in cabina e code anche di 3-4 ore durante le operazioni di sbarco ed imbarco, che hanno spinto alcuni a rinunciare alle escursioni.Per situazioni del genere il Codice del Turismo è chiaro e prevede la riduzione del prezzo per la modifica peggiorativa dell’itinerario ed il risarcimento del danno da vacanza rovinata. È quello che chiediamo con la nostra azione a tutela degli sfortunati crocieristi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • Al via la settima edizione di #cuoriconnessi promosso da Polizia di Stato e Unieuro - 06/02/2023
  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere - 06/02/2023
  • tribunale
  • vacanze
  • processo
  • turismo
  • Genova
  • tutela
  • risarcimento
  • danni
  • causa
  • Codici
  • crociere
  • viaggiatori
  • Costacrociere
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC