Fine settimana impegnativo quello affrontato dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, operativi su più fronti nella vigilanza del territorio al fine di prevenire e reprimere la commissione di reati in genere.
Numerosi i servizi esterni messi in campo da nord a sud del territorio, circa 150 le persone identificate e 90 i mezzi controllati.
Decine gli esercizi commerciali ispezionati al fine di verificare il rispetto delle prescrizioni conseguenti all’epidemia da coronavirus.
In materia di “codice della strada”, sono state elevate diverse sanzioni inerenti la sicurezza alla guida, quali l’uso delle cinture di sicurezza, ma anche la guida con titoli esteri come nel caso di uno straniero sorpreso a guidare dai Carabinieri della Stazione di Trestina con la patente estera scaduta.
Sempre alta la guardia dei Carabinieri anche nel contrasto della guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.
I Carabinieri della Stazione di Trestina infatti, nella serata di sabato, in una frazione del territorio di competenza, hanno sorpreso un 48enne, cittadino rumeno, alla guida di un’autovettura, procedere a velocità elevata.
Fermatolo immediatamente, è emerso che l’uomo era in evidente stato di ebbrezza alcolica.
Da subito insofferente al controllo, l’uomo ha rifiutato gli accertamenti etilometrici, dando in escandescenze. Nel frattempo è intervenuta in ausilio pattuglia della Stazione di Monte Santa Maria Tiberina, per cercare di arginare le intemperanze dell’uomo che si opponeva al controllo minacciando ripetutamente gli operanti, ponendosi peraltro in mezzo alla carreggiata creando pericolo per sé stesso e gli altri automobilisti in transito.
L’intervento deciso ha però consentito di ricondurre la situazione alla normalità sebbene durante l’intervento uno dei Carabinieri abbia riportato qualche escoriazione.
Al termine delle operazioni quindi il 48enne, è stato denunciato in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati alla verifica dello stato di alterazione psicofisica dovuto all’abuso di sostanze alcoliche, ma anche per minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.