Città della Pieve (PG) – Nell’ambito dei controlli notturni alla circolazione stradale, nelle prime ore del mattino di domenica 05 giugno, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Città della Pieve (PG) hanno deferito in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica quattro persone, ritenute presunte responsabili di essersi poste alla guida delle proprie autovetture con tassi alcolemici ben al di sopra del consentito.
I Carabinieri hanno attuato un controllo straordinario sottoponendo ad alcoltest i clienti in ingresso/uscita da un noto locale della “movida” dell’area di competenza accertando quattro violazioni. Tutti i conducenti, trovati con tasso alcolemico rispettivamente pari a 0,92 G/L, 0,96 G/L, 1,03 G/L, 1,07 G/L sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria: a tre di loro è stata ritirata la patente. L’autovettura del quarto soggetto, che guidava nonostante la patente fosse già stata sospesa a seguito di provvedimento prefettizio, è stata sottoposta a fermo amministrativo della durata di tre mesi.
I militari della Compagnia Carabinieri di Città della Pieve, inoltre, negli ultimi giorni hanno svolto numerosi servizi esterni di controllo del territorio con la finalità di prevenire e reprimere reati quali i furti in abitazione e le violazioni al Codice della Strada. Non sono mancati controlli notturni nelle aree maggiormente frequentate del Trasimeno, quali ad esempio servizi preventivi mirati messi in campo a Passignano sul Trasimeno in occasione della “notte bianca” del 01 giugno, evento a cui hanno partecipato migliaia di persone, prevalentemente di giovane età.
L’attività operativa ha permesso di conseguire i seguenti risultati:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.