La giornalista Cecilia Sala, detenuta in Iran dal 19 dicembre 2024, è libera e sta ritornando in Italia.
«È decollato pochi minuti fa, da Teheran, l’aereo che riporta a casa la giornalista Cecilia Sala. Grazie a un intenso lavoro sui canali diplomatici e di intelligence, la nostra connazionale è stata rilasciata dalle autorità iraniane e sta rientrando in Italia. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, esprime gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi. Il Presidente ha informato personalmente i genitori della giornalista nel corso di una telefonata avvenuta pochi minuti fa», si legge in una nota pubblicata da Palazzo Chigi.
Non manca la reazione del padre, Renato Sala, alla notizia che la figlia, dopo quasi un mese di reclusione nel carcere di Evin in Iran, potrà ritornare a casa: «Ho pianto soltanto tre volte nella mia vita. Credo che il governo del nostro Paese abbia fatto un lavoro eccezionale. Se mi sente la voce rotta, non vedevo l’orizzonte, è stato un lavoro di coordinamento straordinario. Confidavo nella forza di Cecilia».
Tra i primi a complimentarsi troviamo il Ministro degli Esteri Antonio Tajani attraverso un post sul social X: «Diplomazia e lavoro di squadra: Cecilia Sala sta tornando a casa!». Per poi aggiungere al Tg1: «Grazie alla nostra diplomazia e ai nostri Servizi abbiamo ottenuto un risultato importantissimo. Siamo riusciti a portare a casa anche questa giornalista. Ci siamo impegnati tantissimo, siamo rimasti in silenzio, a volte prendendoci anche qualche critica, ma abbiamo sempre lavorato sottotraccia per cercare di ottenere i risultati. E i risultati sono arrivati. Senza parlare troppo si ottengono i risultati positivi e ci siamo riusciti».
Non mancano i commenti da parte di Giorgia Meloni che ringrazia chi ha contribuito a far si che il ritorno di Cecilia fosse possibile. «Gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile il ritorno di Cecilia Sala, permettendole di riabbracciare i suoi familiari e colleghi». È stata proprio la Meloni ad informare i genitori della giornalista attraverso una telefonata.
Non accade spesso che parti politiche contrapposte siano d’accordo su qualcosa. Ma non in questo caso si, poiché nell’Aula del Senato è stato accolto un grande e lungo applauso bipartisan dopo la notizia della liberazione della giornalista Cecilia Sala.
«La notizia che stavamo aspettando, che speravamo di ricevere il prima possibile. La liberazione di Cecilia Sala è un sollievo, e saperla presto in Italia ci riempie di gioia. Un ringraziamento al governo, al corpo diplomatico, ai servizi e a chi ha lavorato incessantemente in questi 20 giorni di apprensione e angoscia per questo risultato. Ti aspettiamo, Cecilia!». Così la segretaria del Pd, Elly Schlein.
Anche Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 stelle, celebra la notizia attraverso un commento sui social: «Una bella notizia dopo giorni di tensioni. Cecilia Sala torna finalmente a casa e potrà riabbracciare i suoi familiari. Un plauso a tutta la nostra filiera: dal governo, alla diplomazia, ai servizi che hanno reso possibile questo risultato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.