• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: spaccio di sostanze stupefacenti, 17 persone arrestate
28 Giugno 2022
CataniaAttualitàCittà

Catania: spaccio di sostanze stupefacenti, 17 persone arrestate

Home » Città » Catania » Catania: spaccio di sostanze stupefacenti, 17 persone arrestate

CATANIA – Nelle prime ore del mattino, su delega di questa Procura Distrettuale della Repubblica, militari del Comando Provinciale di Catania, supportati da personale del Nucleo Cinofili di Nicolosi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Catania nei confronti di 17 persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti nonché spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività di indagine, coordinata da questa Procura della Repubblica e condotta dalla Stazione Carabinieri di San Giovanni La Punta, da marzo a luglio 2021, ha consentito di evidenziare la sussistenza di un grave quadro indiziario, commisurato all’attuale fase delle indagini in cui il contraddittorio tra le parti non risulta instaurato in modo completo, relativamente all’esistenza di una organizzazione criminale finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, operante in San Giovanni La Punta e paesi limitrofi.

Essa avrebbe avuto al vertice un soggetto detenuto presso la Casa Circondariale di Caltagirone, RIZZO Gaetano il quale, attraverso telefoni cellulari entrati in modo fraudolento tra le mura carcerarie, sarebbe riuscito a gestire il traffico illecito servendosi dei sodali in libertà, dando disposizioni anche in merito agli orari dell’attività di spaccio nonché all’acquisto delle forniture di stupefacente.

L’indagine trae origine dall’arresto in flagranza per il reato di detenzione ai fini di spaccio di cocaina del citato RIZZO Gaetano, in quanto lo stesso all’epoca, nonostante fosse sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per reati analoghi, avrebbe continuato a cedere la sostanza stupefacente presso la sua abitazione. Nel corso delle contestuali operazioni di perquisizione fu rinvenuto e sequestrato un manoscritto contenente verosimilmente la contabilità dell’associazione.

L’indagine, sviluppata mediante attività di intercettazioni telefoniche ed ambientali, oltre che attraverso videoriprese e pedinamenti, sembra aver disvelato l’operatività di uno stabile sodalizio criminale, operante nel territorio di San Giovanni La Punta e comuni limitrofi, strutturato secondo una precisa suddivisione dei compiti, con orari di “lavoro” e con una cassa comune (l’introito complessivo si sarebbe aggirato intorno ai 10.000 euro settimanali a fronte di un presunto approvvigionamento di 14.000 euro mensili di cocaina).

In particolare, secondo quanto emerso dalle investigazioni, la metodologia prevalentemente utilizzata per la distribuzione della sostanza stupefacente sarebbe stata quella della cessione direttamente presso il domicilio ovvero, più frequentemente, presso altro luogo in cui si sarebbe trovato il cliente. A tale scopo sarebbe stata utilizzata l’autovettura della compagna del RIZZO. Il sodalizio non si sarebbe limitato solamente alla cessione al dettaglio ma sembra aver fornito sostanza stupefacente anche ad intermediari interessati al successivo smercio. In alcuni casi sembra che la sostanza stupefacente sia stata acquistata dai consumatori attraverso risorse provenienti dal reddito di cittadinanza dagli stessi percepito.

Sarebbe emersa, altresì, la presenza di stabili fornitori dell’associazione criminale che, in tempi diversi, avrebbero approvvigionato il sodalizio: dapprima, secondo l’ipotesi investigativa da sottoporre ancora al contraddittorio delle parti, le forniture sarebbero state effettuate da ZAPPALA’ Daniele Carmelo e successivamente da STRANO Salvatore e dal figlio Gioacchino, inteso “joy”, contatto quest’ultimo venutosi a creare grazie al periodo di detenzione in comune tra il predetto STRANO Gioacchino e RIZZO Gaetano. Sulla base dei risultati investigativi attualmente sottoposti all’esame del G.I.P., è possibile ipotizzare che STRANO Salvatore abbia utilizzato i locali del C.A.F. patronato dallo stesso gestito per effettuare le consegne dello stupefacente.

L’attività ha permesso di sequestrare in flagranza di reato 110 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e 750 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana.

Il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto la custodia in carcere per quattordici indagati, gli arresti domiciliari per un indagato e l’obbligo di dimora e di presentazione alla Polizia Giudiziaria per altri due.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto - 06/02/2023
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero - 06/02/2023
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne - 06/02/2023
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia - 06/02/2023
  • Mazara del Vallo: motovedetta libica cerca di sequestrare tre pescherecci - 06/02/2023
  • Sanzioni
  • controlli
  • Carabinieri
  • cocaina
  • spaccio
  • arresto
  • associazione criminale
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC