Un monito per tutti coloro che devono affrontare una giungla di piante e alberi che invadono le carreggiate. Se poi a questo ci si aggiungono pure i rifiuti sparsi ovunque e ampi tratti dell’asse al buio, ecco che il quadro che ne viene fuori è infernale.
Il comitato Romolo Murri, tramite il suo presidente Vincenzo Parisi, ha chiesto più volte interventi duraturi e definitivi per una delle più importanti strade della zona sud del capoluogo etneo. Appelli caduti nel vuoto ed ora gli automobilisti non possono fare altro che sperare nella buona sorte ogni volta che devono percorrere questa strada. Ma è veramente così difficile renderla sicura? A questo punto crediamo che la risposta non sia affatto scontata. Eppure bisogna fare qualcosa prima che sia troppo tardi. Parliamo di una strada che collega il Corso Indipendenza con i quartieri di Librino, San Giorgio, Fossa Creta e con l’aeroporto di Fontanarossa, la tangenziale e l’ospedale San Marco. Un percorso di guerra con buona pace dei catanesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.