Nel solco delle decisioni assunte in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Comando Provinciale Carabinieri di Catania, nell’ultimo quadrimestre, ha notevolmente intensificato i “servizi straordinari e coordinati a largo raggio”, anche grazie al rinforzo delle squadre della “Compagnia d’ Intervento Operativo – C.I.O.” del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”.
Tali azioni preventive, insieme alle attività di prevenzione generale svolte dalle altre Forze di polizia, hanno lo scopo di contrastare l’illegalità diffusa e aumentare la sicurezza percepita della cittadinanza, attraverso una presenza sul territorio efficace, costante e visibile.
In tale contesto, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante, supportati dai colleghi della CIO e unitamente a personale della Polizia Locale, sono stati impegnati in un servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato a reprimere forme di criminalità comune, nonché il fenomeno dello spaccio di droga e dell’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo”, tutelando al contempo il decoro urbano.
Al riguardo, i militari dell’Arma hanno riscontrato che 3 venditori ambulanti di oggettistica, che si erano posizionati in Piazza Università e Piazza Duomo, non solo occupavano il suolo pubblico senza alcuna autorizzazione, ma non erano nemmeno autorizzati al commercio.
Ai tre, tutti originari del Bangladesh, sono state comminate sanzioni amministrative da 250,00 euro ciascuno.
Allo stesso modo, anche una pizzeria di via Pietro Mascagni è risultata irregolare in relazione all’occupazione di suolo pubblico, poichè aveva posizionato tavoli e sedie sul marciapiede prospiciente il locale.
Durante i controlli, è stata posta inoltre particolare attenzione al contrasto dello smercio di stupefacenti. Sono state pertanto eseguite perquisizioni personali e locali, che hanno consentito di recuperare, all’interno della carcassa di uno scooter che sembrava abbandonato in via Murifabbro, ben 55 grammi di cocaina, dal valore al dettaglio di circa 4.000 €, che è stata sequestrata. Un 47enne di Catania, già pregiudicato, è stato poi denunciato all’Autorità Giudiziaria perché trovato in possesso di 1,3 grammi di marijuana, nascosti nella tasca dei pantaloni.
Infine, per quanto riguarda, i controlli alla circolazione stradale, svolti nei confronti degli autisti indisciplinati, per garantire la sicurezza degli utenti della strada, i Carabinieri hanno identificato 52 persone e controllato circa 18 veicoli, di cui 5 sono stati sequestrati perché sprovvisti della prevista copertura assicurativa, con l’elevazione di sanzioni amministrative per violazioni al C.d.S. per un importo complessivo di € 10.990,00 (mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica, mancata esibizione di documenti di guida e di circolazione, guida senza patente).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.