• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania, rifiuti: Salvo Peci convoca una seduta pubblica
14 Dicembre 2021
CataniaAttualità

Catania, rifiuti: Salvo Peci convoca una seduta pubblica

Home » Città » Catania » Catania, rifiuti: Salvo Peci convoca una seduta pubblica

Il Presidente Salvo Peci della 6° Commissione Consiliare Permanente con competenza, tra gli altri, sul settore rifiuti, comunica di aver convocato per oggi 14 dicembre, ore 9:30, una seduta pubblica per discutere del grave stato in cui versa la città a causa delle innumerevoli criticità emerse con l’applicazione del nuovo capitolato che ha diviso in tre zone il servizio di raccolta e che si sta rivelando un disastro annunciato.

La commissione ha il dovere, anche attraverso l’audizione delle varie parti responsabili, di attivare tutte le proprie funzioni ispettive e di controllo per poter rappresentare alla cittadinanza lo stato dell’arte, proporre al Consiglio Comunale eventuali atti decisori, non ultimo l’azione di responsabilità politica nei confronti di quanti si stanno dimostrando del tutto inadempienti rispetto ai propri doveri.

La Commissione deve respingere con decisione il continuo e ormai intollerabile scarico di responsabilità tra le varie ditte incaricate, la SRR, la Regione e l’amministrazione comunale stessa.

La Commissione, pur incolpevole, riceve quotidianamente con disagio e vergogna decine di segnalazioni di disservizi, con intere zone il cui transito è letteralmente impedito per gli enormi cumuli di rifiuti non ritirati e con residenti che faticano a raggiungere le proprie abitazioni: non è tollerabile!

L’amministrazione comunale in sede di audizione sarà chiamata a dare tempi certi e soluzioni immediate al gravissimo problema che è ormai, e da tempo, anche di Salute Pubblica, chiarendo le ragioni per cui, nonostante le giubilanti affermazioni e le promesse fatte, a tutt’oggi Catania si presenti ai propri cittadini e ai turisti come una città da quarto mondo.

Al termine della seduta sarà redatto un comunicato ufficiale con le risposte degli auditi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Giarre – Al liceo classico in scena la prima Festa dell’Inclusione - 01/06/2023
  • Torino – Un arresto della polizia di stato a San Salvario - 01/06/2023
  • CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) – Porto ingiustificato di una spranga e di un coltello: un denunciato - 01/06/2023
  • SPOLETO – Sottratti 60.000 € al mercato della droga: sequestrate 800 dosi di cocaina e arrestato il pusher - 01/06/2023
  • Pitture in viaggio, ai Benedettini una mostra nell’Archivio del Museo della Fabbrica - 01/06/2023
  • rifiuti
  • degrado
  • Commissione Consiliare
  • salute pubblica
  • Immondizia
  • salvo peci
  • seduta pubblica
   ← precedente
successivo →   
  • Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida Perugia – deferimento in stato di libertà, rifiuto sottoposizione accertamenti alcolemici alla guida
    5 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio Zlatan Ibrahimovic si ritira: la sua carriera dal ghetto a star del calcio
    4 Giugno
    CalcioEntertainmentAttualità
  • Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid Benzema lascia ufficialmente il Real, fine di un’era a Madrid
    4 Giugno
    CalcioVoci di Sport
  • La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action La Sirenetta: le 10 differenze tra il grande classico e il nuovo live action
    3 Giugno
    Attualità
  • Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi Moda: un ritorno stravagante, i 5 capi degli anni 2000 in tendenza oggi
    2 Giugno
    FashionEntertainmentAttualitàDietro le quinte
  • Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato Festa della Repubblica: ricordando la nascita di uno Stato
    2 Giugno
    Best politikSocietasAttualità



  • Procede spedita la raccolta firme per i referendum su pace e sanità

    Procede spedita la raccolta firme per i referendum su pace e sanità

    CataniaPalermoAttualitàEnna


  • La strage di Capaci: i martiri di uno stato

    La strage di Capaci: i martiri di uno stato

    Best politikPalermoSocietasAttualitàCittà


  • Gela, si presenta il volume “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

    Gela, si presenta il volume “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”

    AttualitàDante & Socrate
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC