CATANIA – Nemmeno il tempo di rimuovere i rifiuti che, nel giro di pochissimi minuti, le strade sono nuovamente sommerse dai rifiuti. Sacchetti che invadono vie, piazze e perfino le aree mercatali dove si tengono le fiere di quartiere. L’ultimo episodio, al centro delle proteste della gente, riguarda la zona del campo scuola di Picanello. Cumuli di sacchetti e di materiali di ogni tipo a pochi centimetri dalle bancarelle della fiera che qui si tiene ogni mercoledì.
Come Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico ancora una volta ribadisco che bisogna immediatamente attivare un piano di lavoro mai intrapreso prima perché, mai prima, Catania si è trovata in queste condizioni.
Oltre al turismo ad essere penalizzato è anche il commercio locale che dà il sostentamento a migliaia di operatori del settore e alle loro famiglie. Quello che si sta verificando ora a Picanello danneggia tanti piccoli imprenditori che pagano le concessioni di suolo pubblico all’amministrazione per esporre la propria merce in un immondezzaio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.