• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: festività in sicurezza, intensificati i controlli in centro
20 Dicembre 2022
CataniaAttualitàCittà

Catania: festività in sicurezza, intensificati i controlli in centro

Home » Città » Catania » Catania: festività in sicurezza, intensificati i controlli in centro

Carabinieri di Catania ha disposto l’intensificazione dei servizi di pattugliamento per garantire, sia nel centro cittadino che in periferia, la sicurezza di residenti e turisti che durante le festività natalizie, in numerosi affollano le vie dello shopping e tutti i luoghi di maggiore aggregazione, i Carabinieri della Compagnia di Catania Piazza Dante e quelli del 12° Reggimento “Sicilia” , nel fine settimana, hanno concentrato l’attenzione sulle aree ricomprese tra Corso Italia, Piazza Europa, Piazza Della Repubblica ed il lungomare Ognina.

In tale contesto, i militari dell’Arma hanno svolto numerosi controlli su strada e diversi posti di controllo, che hanno permesso di identificare 175 persone e controllare 61 di veicoli, elevando oltre 30 sanzioni amministrative al C.d.S.  per un importo di quasi 16.000 euro, procedendo altresì al sequestro/fermo amministrativo di 7 mezzi.

In particolare, durante le attività di controllo, 3 giovani catanesi sono stati trovati in possesso di modiche quantità di crack e, pertanto, segnalati quali assuntori alla locale Prefettura.

Unitamente ai Carabinieri del Nucleo Anti Sofisticazione, sono poi state svolte diverse attività ispettive, volte alla verifica del rispetto delle norme igienico sanitarie, presso alcuni esercizi commerciali del quartiere “Ognina”, dediti alla somministrazione di alimenti e bevande.

In particolare, in seguito al controllo di un’attività di ristorazione ubicata in viale Ruggero di Lauria, i militari hanno accertato carenze igienico-sanitarie e la mancata redazione delle schede HCCP (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici in relazione alla produzione degli alimenti, al fine di garantire la sicurezza igienica e la commestibilità), violazioni che sono costate al titolare, un 38enne di nazionalità cinese, più di 2.000 euro.

Al termine di analoghe verifiche effettuate presso un altro ristorante in via Martino Cilestri, i Carabinieri hanno constatato l’utilizzo di un locale, di fatto adibito ad attività di ristorazione, privo di autorizzazione. In questo caso l’esercizio commerciale, di proprietà di due coniugi catanesi, un 46enne ed una 35enne, è stato contravvenzionato per le irregolarità riscontrate, con una sanzione amministrativa dell’importo di 1.000 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre - 22/09/2023
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione - 22/09/2023
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari - 22/09/2023
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica - 22/09/2023
  • Al via il progetto “Palermo dal mare 2023”: laboratorio di immagini galleggianti - 22/09/2023
  • Carabinieri
  • catania
  • sequestri
  • Sanzioni
  • controlli
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC