• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: bilancio della Questura e attività di fine anno
04 Gennaio 2023
CataniaAttualitàCittà

Catania: bilancio della Questura e attività di fine anno

Home » Città » Catania » Catania: bilancio della Questura e attività di fine anno

Nel periodo delle festività natalizie e di fine anno, è stata ulteriormente rafforzata la presenza delle Forze di Polizia sul territorio allo scopo di garantire la sicurezza dei cittadini e il sereno svolgimento delle pubbliche manìfestazioni programmate.

Gli ultimi giorni dell’anno

La Questura di Catania ha coordinato i numerosi servizi di ordine pubblico, dispiegati in occasione dei vari concerti tenutisi in piazza Duomo dal 28 dicembre alla notte del 31, che hanno visto riversarsi nelle piazze e lungo la via Etnea svariate migliaia di cittadini e turisti, garantendo la completa e ottimale osservanza delle prescrizioni relative alla sicurezza, impiegando, complessivamente, oltre 200 uomini tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale.

Altre attività nello specifico

Un grande impegno è stato contestualmente disposto anche per far fronte alle esigenze connesse allo sbarco ed accoglienza dei 303 migranti, giunti a Catania lo scorso 30 dicembre e trasferiti presso l’ex “Hub” di via Forcile per le operazioni di identificazione e smistamento. Anche in questo caso, centinaia tra poliziotti, carabinieri e militari della Guardia di finanza sono stati e sono tutt’ora impegnati, per garantire i servizi di vigilanza e di assistenza, senza soluzione di continuità.

Analoga attenzione è stata rivolta ai territori della provincia etnea, laddove ha operato il personale dei Commissariati Distaccati della Polizia di Stato e dei Comandi di Carabinieri e guardia di Finanza locali.

Nella città di Catania è stato, altresì, posto in essere, durante il periodo interessato, un dispositivo interforze di controllo del territorio che ha visto l’impiego di equipaggi e squadre del Reparto Mobile della Polizia di Stato che hanno monitorato sia il Centro storico, sia le vie maggiormente frequentate dai cittadini impegnati nelle tradizionali attività di shopping.

La vendita di prodotti pirotecnici

Il dispositivo ha previsto anche un’attività di contrasto alla vendita di artifizi pirotecnici illegali, con numerosi interventi ed il sequestro di materiale esplodente che, grazie all’intervento del personale degli Artificieri deII’UPGSP della Questura di Catania, è stato fatto brillare in sicurezza.

In totale sono stati sequestrati 261 articoli e 5070 kg di materiale esplodente, rinvenuti in differenti operazioni condotte nel centro urbano.

Inoltre, a cura della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura, è stata condotta un’attenta attività di verifica e accertamento presso le fabbriche di materiale esplodente. Segnatamente sono state controllate 6 ditte operanti nella provìncia di Catania ed i responsabili di tre aziende sono stati indagati in stato di libertà per varie irregolarità. Si vuole ricordare anche il fermo di un cittadino napoletano, pregiudicato, responsabile di aver trasportato abusivamente 1500 Kg di sostanza esplodente attiva, privando surrettiziamente il mezzo di trasporto con cui viaggiava delle tabelle ADR e celando all’interno del mezzo, altresì, 100 artifizi pirotecnici, calibro 75, prive di etichettatura, del peso complessivo di 24 kg (Iegge n. 895 art. 1 c.p.), tutto materiale sottoposto a sequestro.

È stata anche incrementata l’attività di prevenzione da parte dei Commissariati Sezionali, nelle aree dei quartieri di competenza. In particolare, dal Commissariato Nesima, nel corso delle attività svolte il 28, il 29 e il 31/12, è stata indagata in stato di libertà una persona per aver impiegato un minore nella vendita abusiva di artifici pirotecnici ed è stato sequestrato materiale pirotecnico di vario genere. Contravvenzioni amministrative sono state contestate a 5 persone (tra cui 4 minori) per violazioni previste dalla Legge Regionale 18/95 in materia di autorizzazioni al commercio su aree pubbliche e tassa sull’occupazione.

Infine, sono stati sottoposti e controllati numerosi soggetti destinatari di misure di prevenzione e sicurezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni - 24/03/2023
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni - 24/03/2023
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso - 24/03/2023
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri - 24/03/2023
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti - 24/03/2023
  • questura
  • catania
  • Polizia di Stato
  • controlli
  • Carabinieri
  • Natale
  • capodanno
  • Guarda di Finanza
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC