• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare
23 Maggio 2022
CataniaAttualitàCittà

Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare

Home » Città » Catania » Catania: Attività di contrasto al lavoro irregolare

Catania- Nell’anno in corso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, nell’ambito delle attività tese al contrasto dei vari aspetti di irregolarità giuslavoristiche e alla verifica del rispetto della normativa in materia di legislazione sociale e sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno effettuato ispezioni contro il lavoro nero e per la repressione dei fenomeni di sfruttamento dei lavoratori procedendo al controllo di:

  • 69 ditte, 58 delle quali sono risultate irregolari;
  • 337 lavoratori, 43 dei quali svolgevano l’attività in nero mentre altri 70 sono risultati irregolari.

I settori lavorativi maggiormente carenti sotto il profilo della tutela giuslavoristica e sicurezza sui luoghi di lavoro risultano quelli dell’edilizia, dei centri socio-assistenziali e delle imprese agricole.

All’esito delle verifiche sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria 58 datori di lavoro, dei quali:

  • 47 per violazioni inerenti alla sicurezza sui luoghi di lavoro accertate nell’ambito della campagna edilizia promossa dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per la verifica dei lavori avviati con il c.d. bonus ristrutturazione al 110%;
  • 2 per sfruttamento di lavoratori extracomunitari;
  • 2 per estorsione per un importo di euro 9.750,00;
  • 3 per omissione delle ritenute previdenziali per importo di euro 319.327,00;
  • 2 per lesioni colpose a seguito di infortuni sul lavoro;
  • 2 per controllo a distanza illegale dei lavoratori dipendenti, mediante impianto di videosorveglianza in assenza di autorizzazioni.

Inoltre, in collaborazione ai comandi territoriali dell’Arma sono stati effettuati controlli:

  • su iniziativa della Prefettura di Catania per verifiche su percettori del reddito di cittadinanza, che hanno portato al deferimento di 7 soggetti per indebita percezione del beneficio a seguito di emersione dal lavoro nero;
  • anticaporalato nello specifico settore dell’agricoltura e della logistica, che hanno portato all’arresto di un datore di lavoro per sfruttamento di lavoratori.

Complessivamente sono state elevate 102 ammende per un valore di 171.435,00 euro, sospese 16 attività imprenditoriali per gravi irregolarità, comminate sanzioni amministrative per 329.358,00 euro e recuperati contributi previdenziali ed assistenziali per 600.000,00 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania: arrestato uomo per evasione,furto e resistenza a pubblico ufficiale - 10/03/2023
  • Quartiere “Librino”: sanzioni ad ambulanti abusivi e automobilisti - 10/03/2023
  • Città della Pieve: effettuati controlli alla circolazione stradale - 10/03/2023
  • Perugia: attività abusiva di riparazione veicoli e sequestro di rifiuti - 10/03/2023
  • Nucleo Operativo Ecologico di Ancona: operazione “Oro Verde” - 10/03/2023
  • irregolarità giuslavoristiche
  • estorsione
  • sicurezza
  • Carabinieri
  • tutela
  • omissione
  • lesioni
  • sfruttamento
  • violazione
  • Ispezioni
   ← precedente
successivo →   
  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti
    20 Marzo
    Attualità
  • Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania Dal 28 al 30 marzo l’edizione 2023 del Salone dello Studente dell’Università di Catania
    20 Marzo
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo
  • Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania” Verso la costituzione della nuova partecipata “Servizi Città Metropolitana di Catania”
    20 Marzo
    IncontriSocietas
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità



  • Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Vittoria, rapina un uomo all’autolavaggio automatico e poi va in ospedale per farsi medicare: arrestato

    Ragusa


  • Acireale, arrestata una delle responsabili di una violenta rapina ai danni di un 87enne

    Acireale, arrestata una delle responsabili di una violenta rapina ai danni di un 87enne

    CataniaAttualità


  • Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    Giarre (CT), gestiva in casa un minimarket della droga: arrestato

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC