Catania- Nell’anno in corso i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania, nell’ambito delle attività tese al contrasto dei vari aspetti di irregolarità giuslavoristiche e alla verifica del rispetto della normativa in materia di legislazione sociale e sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno effettuato ispezioni contro il lavoro nero e per la repressione dei fenomeni di sfruttamento dei lavoratori procedendo al controllo di:
I settori lavorativi maggiormente carenti sotto il profilo della tutela giuslavoristica e sicurezza sui luoghi di lavoro risultano quelli dell’edilizia, dei centri socio-assistenziali e delle imprese agricole.
All’esito delle verifiche sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria 58 datori di lavoro, dei quali:
Inoltre, in collaborazione ai comandi territoriali dell’Arma sono stati effettuati controlli:
Complessivamente sono state elevate 102 ammende per un valore di 171.435,00 euro, sospese 16 attività imprenditoriali per gravi irregolarità, comminate sanzioni amministrative per 329.358,00 euro e recuperati contributi previdenziali ed assistenziali per 600.000,00 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.