CASCIA (PG) – Continuano i controlli dei militari della Compagnia Carabinieri di Norcia sul fenomeno dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza.
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Cascia con la collaborazione del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Perugia, a conclusione di un’attività d’indagine finalizzata alla verifica della corrispondenza dei requisiti dichiarati dai beneficiari del reddito di cittadinanza, hanno denunciato in stato di libertà una persona italiana residente in Umbria.
L’uomo in questione, percettore del reddito di cittadinanza, è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto per il reato previsto dall’art. 7 comma 2 del D.L. 4/2019 convertito in L. 26/2019, in quanto avrebbe omesso di comunicare all’I.N.P.S. la variazione del parametro di equivalenza, sebbene una componente del proprio nucleo familiare fosse stata ospite di un centro di riabilitazione in Umbria, nel periodo compreso tra febbraio e marzo del 2021.
Le attività d’indagine condotte dall’Arma territoriale e dal Reparto Specializzato permettevano di appurare l’elargizione da parte dell’I.N.P.S., tra il mese di febbraio 2021 ed il mese di marzo 2021, dell’importo totale di €. 1.713,16 in favore dell’uomo con pari danno per l’ente previdenziale.
Le persone sottoposte alle indagini si presumono innocenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.