• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Caro energia: PRC in piazza a Catania, Acireale e Caltagirone contro aumento bollette e legge Fornero
11 Febbraio 2022
CataniaAttualità

Caro energia: PRC in piazza a Catania, Acireale e Caltagirone contro aumento bollette e legge Fornero

Home » Città » Catania » Caro energia: PRC in piazza a Catania, Acireale e Caltagirone contro aumento bollette e legge Fornero

Il Partito della Rifondazione Comunista organizza per sabato e domenica 12 e 13 febbraio due giornate di mobilitazione nell’ambito della campagna contro gli aumenti delle bollette e contro il ripristino della legge Fornero.

Stamani, piazza Stesicoro, a Catania, a presentare l’iniziativa e gli appuntamenti con la mobilitazione nella città e nella provincia etnea, sono stati la deputata nazionale Simona Suriano, alla prima uscita come parlamentare del gruppo Manifesta; la neonata componente di sinistra alla Camera dei deputati, e il segretario regionale del Partito della Rifondazione comunista Domenico Cosentino. Con loro simpatizzanti e iscritti al partito.

“Torno finalmente in piazza per appoggiare le giuste richieste del Prc e di Potere al Popolo e per manifestare contrarietà alle politiche del governo dei cosiddetti migliori che danneggia il Paese e non tiene in minimo conto le esigenze delle classi svantaggiate”, ha affermato Simona Suriano.
“Gli aumenti delle bollette non sono solo figli della situazione internazionale ma derivano anche dal fallimento della liberalizzazione e della privatizzazione del settore energetico. Condivido in pieno anche le motivazioni della raccolta firme contro il ripristino della legge Fornero sulle pensioni e sostengo l’adeguamento integrale delle pensioni all’inflazione galoppante degli ultimi mesi che sta impoverendo ulteriormente chi ha redditi bassi”, ha concluso Suriano.
“Aderiamo alle giornate di mobilitazione contro i rincari e per il ripristino della legge Fornero con dei banchetti di raccolta firme a Catania, Acireale e Caltagirone. Gli aumenti delle bollette e il carovita stanno colpendo in modo durissimo i ceti popolari e i lavoratori italiani già stremati da salari e pensioni tra i più bassi d’Europa, spesso da fame, precarietà diffusissima e disoccupazione” ha detto Cosentino.
“Ci mobilitiamo per pretendere che il governo intervenga immediatamente contro il caro bollette – bloccando gli aumenti come in Francia e in Spagna; tagliando i profitti  delle grandi aziende che distribuiscono e vendono il gas e l’energia elettrica; colpendo la speculazione finanziaria sui meccanismi di formazione dei prezzi di gas ed elettricità; eliminando  oneri di sistema obsoleti, dare finalmente un taglio ad accise, addizionali regionali e iva, tasse pagate in prevalenza dai ceti popolari”, ha aggiunto il segretario regionale del Prc.
 I banchetti per la raccolta firme del Prc saranno domani ad Acireale dalle 9,30 alle 12 in via Antonio Bonaccorso, a Caltagirone dalle 10 alle 13 in piazza Bellini. Raccolta firme a Catania domenica 13 febbraio a piazza Nettuno dalle 10 alle 13.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • PRC
  • protesta
  • Caro bollette
   ← precedente
successivo →   
  • Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente
    5 Giugno
    Università
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo



  • Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    UniversitàCataniaUniCTEntertainmentSettima arteSocietasAttualitàCittàVoci d’Ateneo


  • Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    Settima arteEntertainment


  • Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    CataniaSocietasAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC