• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
cambia l’informazione a Catania con l’intelligenza artificiale, i nuovi scenari
13 Luglio 2023
CataniaIncontriAttualità

cambia l’informazione a Catania con l’intelligenza artificiale, i nuovi scenari

Home » Città » Catania » cambia l’informazione a Catania con l’intelligenza artificiale, i nuovi scenari

Giovedì 27 luglio 2023 alle ore 19:00 presso il Centro Uffici Verga, in corso Italia 13, si terrà l’evento “Come cambia l’informazione a Catania: muore la carta stampata e arriva l’intelligenza artificiale. Nuovi scenari per la democrazia e il giornalismo” promosso da Europe Direct Catania, col supporto della ONG JO Education | Innovation Hub Catania.

 

L’evento, sotto forma di tavola rotonda, sarà un’importante occasione per il brainstorming e vedrà protagonisti i giornalisti del territorio e i professionisti del mondo dell’informazione, un mondo già a suo tempo stravolto dall’avvento di Internet, dei social media e oggi dall’intelligenza artificiale.

 

Ed è proprio l’intelligenza artificiale il tema del momento. Niente, infatti, sarà più come prima. Ogni radicale cambiamento rappresenta oggi una minaccia o un’opportunità. Sta a noi allora saper interpretare i timori di coloro che svolgono lavori creativi e che, sempre più frequentemente, verranno sostituti o affiancati dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa.

 

Proprio 10 anni fa, sempre nella città dell’Elefante, si svolgeva, organizzato dal Tavolo per le Imprese, un altro brainstorming di successo dal titolo “Rivoluzione tecnologica: come cambia l’informazione a Catania” che già trattava il tema del declino della carta stampata in favore delle testate telematiche. In 10 anni è cambiato tutto e stavolta, con l’affermarsi dell’intelligenza artificiale, il range temporale per un cambio di paradigma sarà più breve.

 

Come 10 anni fa sul tema dell’informazione, all’evento di giorno 27 modererà Giuseppe Ursino, presidente della ONG Osservatorio e-Medine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC - 25/09/2023
  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia - 25/09/2023
  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio - 25/09/2023
  • Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro - 25/09/2023
  • Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri - 25/09/2023
  • giornalismo
  • intelligenza artificiale
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC Catania, grande entusiasmo per la presentazione del Gravina FC
    25 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia
    25 Settembre
    MessinaAttualitàCittà
  • Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio Catania, a Palazzo Scammacca la mostra fotografica “Religo” di Simone Cerio
    25 Settembre
    CataniaEntertainmentCittà
  • Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro Catania, colto in flagranza “al lavoro”: arrestato pusher in pieno centro
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri Tremestieri Etneo, maltrattamenti contro la madre: oppone resistenza e aggredisce i carabinieri
    25 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce Scicli, violenta rissa tra extracomunitari: eseguiti un arresto e due denunce
    25 Settembre
    CittàRagusa



  • Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    Ragusa, emesso D.AC.UR. a responsabili per rissa

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    Scicli, servizi straordinari di controllo del territorio: sanzioni per possesso di stupefacenti

    AttualitàCittàRagusa


  • Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    Scicli, individuato e denunciato autore dell’accoltellamento

    AttualitàRagusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC