• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
  • Catania Acireale, oggi pomeriggio Gianluca Cannavò incontra artigiani e imprenditori della Cna
  • High school CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO
“Bisognerà pagare per avere servizi di qualità”: il grande fallimento di Internet
24 Maggio 2017
Smart languageEntertainmentAttualitàWeb factoryTech

“Bisognerà pagare per avere servizi di qualità”: il grande fallimento di Internet

Home » Dante & Socrate » Smart language » “Bisognerà pagare per avere servizi di qualità”: il grande fallimento di Internet

Evan Williams, 45 anni, è il co-fondatore di Twitter, oltre che di Medium e Blogger. In una recente intervista rilasciata al New York Times si è sfogato, esternando tutte le sue preoccupazioni riguardo all’evoluzione del mondo di Internet e dei social network in particolare.

TechCrunch50_Day_Two_Afternoon_-_Evan_Williams«Pensavo che il mondo sarebbe diventato automaticamente migliore se avessimo dato a tutti la possibilità di esprimersi. Mi sbagliavo». Con queste parole, Evan Williams, fa un passo indietro criticando le sue stesse creature. «Internet is broken» – ha aggiunto. Sono parole dure, ma necessarie. Williams ha dovuto ammettere che il sistema, così come sta funzionando adesso, sia un fallimento: Facebook viene usato per trasmettere omicidi; Twitter invaso da orde di troll; le «fake news» si diffondono con modalità e rapidità inedite.

Il punto, spiega, è che Internet «premia gli estremi. Se vedi un incidente mentre stai guidando, ovviamente lo osservi: e tutti, intorno a te, lo fanno. Internet interpreta un comportamento simile come il fatto che tutti vogliano vedere incidenti: e fa in modo che gli vengano forniti». «Il problema», continua, è che «non tutti siamo persone perbene. Gli umani sono umani. Non è un caso che sulle porte delle nostre case ci siano serrature. E invece, Internet è iniziato senza pensare che avremmo dovuto replicare questo schema, online». Da questa riflessione possiamo trarre la prima tragica ma inevitabile implicazione: l’informazione non potrà più continuare ad essere gratuita. Il mondo del Web ha avuto un impatto immenso su quello dell’editoria, come spiega il Times. Il Web però, vivendo di introiti pubblicitari, premia la quantità, non la qualità. È più importante sfornare notizie, creare condivisione, vincere le battaglie del “click”, piuttosto che controllare che quello che venga divulgato sia corretto. Per questo motivo, solamente i sistemi che vengono pagati dai consumatori possono garantire la certezza e il valore dei contenuti. La soluzione, dunque, appare una soltanto: bisognerà pagare per avere servizi di qualità.

eeorshthujqx6mro3cgf«Trump ha detto che senza Twitter non sarebbe stato presidente? Se così fosse, mi spiace. Davvero». Williams si è addirittura scusato riguardo alle recenti elezioni politiche americane. C’è chi sostiene, infatti, che l’elezione di Donald Trump non ci sarebbe stata senza la sua insistente campagna politica a furia di tweet, molto spesso anche fuori luogo. «Qualcuno potrebbe ora dire che è quello che ci meriteremmo, per aver consegnato a Trump il potere dei tweet» – ha aggiunto.

È stato un esperimento, partito da un’idea potenzialmente vincente. Ma dare massima libertà alle persone, a volte, può causare problemi. Un sistema per funzionare in modo corretto deve avere necessariamente delle regole ben delineate. Non si può pretendere di lasciare massima libertà aspettandosi che tutti la usino nel modo in cui la useremmo noi, gli eccessi e le sbandate sono inevitabili. Ciò a cui si aspirava era un’evoluzione, dove informarsi potesse diventare alla portata di tutti, eliminando ogni tipo di divisione sociale e discriminazione. Tentativo fallito, per ora. «Credo che riusciremo a sistemare questa situazione» – conclude Williams, con una punta di ottimismo – «il lavoro è appena cominciato».

Sara Forni

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO - 02/02/2023
  • Messina, turbato un appalto pubblico inerente alla sicurezza stradale - 02/02/2023
  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro - 02/02/2023
  • Il Premio UCSI 2022/2023 va a Francesco Pira, giornalista e sociologo - 02/02/2023
  • Energia, Codici Sicilia: “Bonus forniture per le isole Eolie ed Egadi inapplicato” - 01/02/2023

Stampa questa pagina


  • Internet
  • informazione
  • Twitter
  • #tweet
  • Trump
  • socialnetwork
   ← precedente
successivo →   
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino
  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRagusa
  • Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
    2 Febbraio
    Best politik



  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto

    Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto

    AttualitàCittàTorino


  • Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania

    Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania

    CataniaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC