BOLOGNA – Ieri, intorno alle 19.30, alcune volanti intervengono in via Piave presso l’istituto bancario “Intesa San Paolo” per la segnalazione di due soggetti sospetti che stavano armeggiando nello sportello ATM. Gli operatori intervenuti individuarono immediatamente i due soggetti che, alla vista degli operatori, tentavano di allontanarsi.
Gli stessi venivano bloccati e identificati per A.R.K. nato nel 1992 e S.A.P. nato nel 1986, entrambi cittadini rumeni.
Gli accertamenti immediatamente esperiti dal personale del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica consentivano di rilevare che lo sportello bancomat dell’istituto risultava manomesso, mediante l’apposizione di un manufatto all’interno della bocchetta di erogazione del denaro contante. Il manufatto, costituito da una barra di metallo e un nastro biadesivo, impediva la fuoriuscita del denaro richiesto durante l’operazione di prelievo, che rimaneva attaccato alla barra e poteva così essere recuperato in un momento successivo, estraendo l’intero manufatto.
L’A.R.K., già gravato da numerosi pregiudizi, risultava in possesso di 2.185,00 euro in banconote di vari tagli, molte delle quali presentavano tracce di residui di nastro adesivo.
Gli operatori dell’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico rivenivano all’interno dell’autovettura in uso ai due soggetti numerosi utensili: tre taglierini, del nastro biadesivo e un manufatto identico a quello rinvenuto all’interno dello sportello ATM.
I due soggetti venivano, pertanto, tratti in arresto per tentato furto aggravato in concorso e deferiti per porto abusivo d’armi o oggetti atti ad offendere e saranno sottoposti a giudizio direttissimo in data odierna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.