RAGUSA – decima edizione di “Una vita da social”. Si ripropone la più importante e imponente campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato, cofinanziata dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con un Tour itinerante su tutto il territorio nazionale, 90 le città interessate.
Gli operatori della Sezione Operativa Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale, attraverso un truck allestito con un’aula didattica, incontreranno domani 18 maggio a Ragusa in Piazza Libertà, a partire dalle ore 10:30, studenti, genitori e insegnanti degli istituti comprensivi Francesco Crispi e Vann’Anto e della scuola superiore G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi alla scopo di illustrare ai partecipanti, con un linguaggio semplice, esplicito e adatto a tutte le fasce di età, i rischi legati ai social network, il fenomeno del cyberbullismo, dell’adescamento online, e l’importanza della sicurezza della privacy e della sicurezza online.
Saranno presenti il Questore della provincia di Ragusa Vincenzo Trombadore ed il dirigente del Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale Sicilia Orientale Marcello La Bella.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.