• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Agrumicoltura: inizia la stagione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP
01 Dicembre 2021
CataniaSiracusaAttualitàEnna

Agrumicoltura: inizia la stagione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP

Home » Città » Catania » Agrumicoltura: inizia la stagione dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP

Al via il 19 dicembre la stagione della raccolta dell’Arancia Rossa di Sicilia Igp. Anche per quest’anno le rosse siciliane saranno sulle tavole degli italiani già a Natale. Come da consolidato calendario di produzione le prime arance rosse di Sicilia ad ed essere raccolte saranno quelle della varietà “Moro”, subito dopo Capodanno, dal 2 gennaio, sarà il turno della varietà regina, la “Tarocco”. Infine, dal 10 febbraio arriveranno le arance “Sanguinello”.

«I produttori sono in attesa di veder virare il colore delle arance al rosso, e il freddo di questi ultimi giorni di novembre aiuterà le nostre arance a raggiungere il colore che le caratterizza.  È una questione di pigmenti, le arance sono già ricche di polifenoli, ma stiamo aspettando che l’antocianina viri al rosso, così come il nostro disciplinare di produzione ci impone», spiega la vicepresidente del Consorzio di tutela Arancia Rossa di Sicilia Elena Albertini.

«Sull’Etna la neve è comparsa solo un paio di giorni fa. Le temperature alte avute fino a novembre inoltrato ci permetteranno di avere arance rosse dolcissime. Il maltempo delle scorse settimane non ha inficiato la produzione e non ha determinato ritardi di produzione e stiamo procedendo con la stessa tabella di marcia seguita nel 2020», aggiunge Albertini.

La vicepresidente del Consorzio di tutela Arancia Rossa, fuga ogni dubbio sulla qualità della produzione di questa stagione agrumicola in partenza «Le pessime condizioni metereologiche, che tanti danni hanno provocato ai corsi d’acqua e agli agrumeti non ci impedirà di avere un prodotto di ottima qualità. I problemi strutturali sono evidenti e vanno risolti, così come vanno risolti i problemi causati dalle fitopatie contro le quali combattiamo ormai da anni, ma i nostri produttori e tutta la filiera dell’Arancia Rossa di Sicilia, anche quest’anno, con abnegazione e sacrificio, garantiranno un ottimo prodotto, come già è accaduto anche durante la morsa dell’emergenza sanitaria».

«Sui mercati italiani e su quelli esteri la partita di questa stagione è per noi importantissima dobbiamo consolidare la tendenza di crescita della produzione e quello della nostra reputazione, sempre più affermata grazie alla qualità unica delle rosse e all’impegno che tutta la squadra del consorzio infonde alle attività di comunicazione, vigilanza, amministrazione e marketing. Nel 2021 stagione agrumicola dell’Arancia Rossa di Sicilia fresca è stata commercializzata, grazie a condizioni particolarmente favorevoli, fino a metà giugno e anche per quest’anno contiamo di avere frutto fresco fino a primavera inoltrata. Ottimi riscontri, infine, stiamo avendo anche dai tantissimi prodotti trasformati: succhi, bevande, dolciumi e perfino cosmetici, che utilizzano, autorizzati dal consorzio, l’Arancia Rossa di Sicilia», conclude Albertini.  

Le province coinvolte nel consorzio sono tre: Catania, Siracusa e in parte anche Enna. Nella stagione 2020 sono state 30 mila le tonnellate di Arancia Rossa Igp commercializzate, in lieve aumento rispetto alle 29 mila tonnellate della passata stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente - 29/03/2023
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva - 29/03/2023
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta - 29/03/2023
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato - 29/03/2023
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale - 29/03/2023
  • Etna
  • Igp
  • Moro
  • Arancia Rossa
  • sanguinello
  • catania
  • tarocco
  • Sicilia
  • Siracusa
  • Enna
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    Best politikEsteraInternaAttualitàSiracusaCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaAttualitàSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC