• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Agrumicoltura:“Doniamo ai più fragili le arance rubate”
10 Febbraio 2022
CataniaAttualità

Agrumicoltura:“Doniamo ai più fragili le arance rubate”

Home » Città » Catania » Agrumicoltura:“Doniamo ai più fragili le arance rubate”

Si consolida la sinergia istituzionale tra i vari attori che operano a tutela della legalità nella provincia di Catania con uno sguardo rivolto al terzo settore.

Il presidente del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia.Gerardo Diana, ha scritto al Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi in seguito all’incontro in Prefettura avuto lo scorso primo febbraio 2022  che ha affrontato la piaga dei continui furti di arance nella Piana di Catania un fenomeno criminale che da anni mette a dura prova l’economia delle aziende agrumicole delle province di Catania, Siracusa ed Enna.

“Dall’incontro avuto con il prefetto ed i rappresentanti delle forze dell’ordine, insieme a numerosi sindaci e associazioni di categoria– dice il presidente Gerardo Diana – sono nate due specifiche esigenze. Da un lato quello di potenziare i controlli sul territorio per evitare che i produttori siano messi in ginocchio e che quindi si alimenti un mercato nero di concorrenza sleale, dall’altro lato è emersa la necessità di poter far ‘circolare’ in una filiera virtuosa antispreco e di solidarietà le arance sequestrate a chi le vendeva illegalmente, accertata  l’impossibilità di rintracciare il legittimo proprietario del prodotto”.

Per questa ragione il Consorzio ha trasmesso in Prefettura e alle Forze dell’Ordine un elenco di enti di beneficenza ai quali potranno essere destinate le arance sequestrate al fine di evitare, oltre al danno economico alle aziende anche la beffa degli sprechi alimentari ingiustificati e ingiustificabili nel momento in cui tanta ha gente ne ha necessità.

“C’è un tessuto di associazioni molto attivo nella nostra realtà e credo che iniziative del genere, specie in questo periodo economicamente complesso, possano rappresentare un sostegno importante per chi si spende nel mondo della solidarietà. Ringrazio il Prefetto per la consueta disponibilità e per l’attenzione rivolta al territorio a 360 gradi così come ringrazio tutti gli esponenti delle forze dell’ordine per il lavoro immane che svolgono a tutela di legalità e sicurezza” conclude Diana.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Come creare gioielli fai da te - 06/06/2023
  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • arance
  • beneficenza
  • furto
  • bisognosi
  • #
  • fragili
  • #agrumicoltura
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC