Terminata con un bilancio di 41 violazioni al codice della strada accertate su un totale di 103 veicoli controllati la campagna della Polizia di Stato di Agrigento finalizzata a verificare il rispetto del corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta da parte di conducenti e occupanti di veicoli a motore.
Durata 4 giorni, la campagna ha visto impegnate le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Agrigento in tutta la provincia, lungo le principali direttrici di traffico.
L’obiettivo prefisso è stato non solo quello di sanzionare un illecito amministrativo che mette in pericolo la sicurezza delle persone sui veicoli a motore, ma anche quello di esercitare una forte azione di prevenzione. Si ricorda, infatti, che l’uso delle cinture di sicurezza è obbligatorio per tutti gli occupanti del veicolo, anche per quelli dei sedili posteriori e che i bambini non vanno assolutamente tenuti in braccio da parte degli adulti, ma vanno sistemati negli appositi sistemi di ritenuta (seggiolini e adattatori).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.