• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Adrano, denunciato uomo per sottrazione di cose sequestrate dall’Autorità Amministrativa
20 Aprile 2022
CataniaAttualità

Adrano, denunciato uomo per sottrazione di cose sequestrate dall’Autorità Amministrativa

Home » Città » Catania » Adrano, denunciato uomo per sottrazione di cose sequestrate dall’Autorità Amministrativa

Era stato nominato custode dell’autovettura sequestrata amministrativamente poiché priva di copertura assicurativa, ma preferiva liberarsene consegnandola a un uomo che raccoglieva rottami.

Questo è ciò che è accaduto ad Adrano, ove personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza, diretto dal Vice Questore Paolo LEONE, ha denunciato un 52enne, per sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro disposto dall’Autorità Amministrativa.

L’uomo, infatti, era stato nominato custode della propria autovettura, che il predetto personale del Commissariato aveva posto sotto sequestro a febbraio 2020, poiché priva di copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi. Nella circostanza, il veicolo, così come previsto dal Codice della Strada, veniva sottoposto a sequestro amministrativo e affidato allo stesso trasgressore che avrebbe dovuto depositarlo in un luogo sicuro, non soggetto al pubblico passaggio, mantenendolo a disposizione degli organi di polizia competenti.

L’uomo, al momento del sequestro, aveva dichiarato la custodia del mezzo all’interno di un appezzamento di terreno recintato di proprietà dei suoceri, ma aggiungeva inoltre che nell’autunno del 2021 gli era stato chiesto di spostare il veicolo in quanto d’intralcio. Scaduti i termini per il pagamento in misura ridotta e non avendo presentato alcun ricorso avverso il provvedimento, l’autovettura era stata confiscata dalla Prefettura di Catania.

Esperiti gli accertamenti previsti in merito al rispetto degli obblighi connessi alla custodia, gli operatori del citato Commissariato, accertavano l’assenza del veicolo nel luogo dichiarato dallo stesso custode nel momento in cui gli era stato affidato. L’uomo dichiarava di essersi disfatto dell’autovettura a seguito alla richiesta fatta dai parenti, così decideva di consegnare il veicolo ad un uomo, di cui non ricordava le generalità, che passava per la raccolta dei rottami.

Pertanto, é stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il delitto di sottrazione o danneggiamento di cose sottoposte a sequestro nel corso di un procedimento penale o dall’autorità amministrativa, per la quale il codice penale prevede la reclusione fino a due anni e la multa fino a 309 euro.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia - 22/03/2023
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali - 22/03/2023
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. - 22/03/2023
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni - 22/03/2023
  • Giarre, al liceo classico ‘Amari’ boom di visite per la mostra di scienze dell’AIF - 22/03/2023
  • autorità giudiziaria
  • danneggiamento
  • Prefettura di Catania
  • sequestro disposto dall’Autorità Amministrativa
  • veicolo
   ← precedente
successivo →   
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution
  • Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali Provvedimenti del Questore di Ragusa nell’ambito delle Misure di Prevenzione Personali
    22 Marzo
    AttualitàRagusa
  • Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni. Ragusa: il Vescovo Mons. Giuseppe La Placa celebrerà domani il Precetto Pasquale interforze presso la Cattedrale di San Giovanni.
    22 Marzo
    Ragusa
  • Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni Codici: caos voli e vacanze a rischio, ecco come tutelarsi in caso di cancellazioni
    22 Marzo
    Societas



  • Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

    Codici: Tim deve rimborsare i clienti dopo la sanzione dell’Antitrust

    Societas


  • Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

    Codici: annunci trappola e agenzie fantasma, dilagano le truffe nel settore affitti

    Attualità


  • Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

    Codici: contributi consortili ed Enti Gestori del Servizio Idrico Integrato, sentenze importanti a favore dei consumatori

    SocietasAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC