Anche quest’anno Asa Onlus (Associazione Solidarietà Adozioni) ha avviato una campagna di raccolta fondi, Adotta una storia, per sostenere con beni di prima necessità bambini, adolescenti e famiglie in difficoltà, in collaborazione con la Parrocchia San Nicolò di Misterbianco e con l’associazione Agevolando di Taranto.
Asa Onlus è un Ente autorizzato per le adozioni internazionali, con sede legale a Catania, attivamente impegnata, all’estero e in Italia, nella difesa dei diritti dell’infanzia e nel sostegno di famiglie in difficoltà.
In occasione del Natale 2021, Asa propone, nell’ambito del suo programma di Sostegno a Vicinanza (SaV) Adotta una storia:
ogni persona è il frutto della vita che ha vissuto, delle sue esperienze; ogni persona è la sua storia e Asa crede che la solidarietà passi principalmente attraverso la comprensione della storia dell’altro, attraverso l’empatia e attraverso l’adozione della storia altrui.
«Anche quest’anno abbiamo voluto dare il nostro piccolo contributo – afferma la presidente Asa Onlus, Maria Virgillito – per accompagnare le famiglie e i ragazzi in difficoltà. Donare significa prendersi cura di qualcuno in modo incondizionato, regalare un sorriso e fare felice senza chiedere nulla in cambio. Grazie ai numerosi sostenitori – conclude – la nostra Associazione mira a diffondere la cultura del dono, impegnandosi con costanza a favore degli altri».
Adottare una storia significa assumersi l’impegno e la responsabilità di garantire un futuro migliore a chi, oggi, rischia di vedere il proprio futuro compromesso da un presente difficile: Asa crede così di riuscire a contribuire a rafforzare il senso di comunanza e di solidarietà dando significato ai piccoli gesti.
Sarà possibile effettuare la donazione, direttamente online, tramite la piattaforma Gofundme (https://gofund.me/c99e14bc).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.