Nella mezzanotte tra il 14 e il 15 maggio sono entrati in vigore i nuovi prezzi dei carburanti che rientrano nella variazione delle accise decisa dai ministri dell’Economia e dell’Ambiente. Queste nuove variazioni comportano la diminuzione di 1.50 cent per litro per il carburante a benzina, e aumenta di 1,50 per il carburante a gasolio.
Al momento, secondo il sito Staffetta Quotidiana che si occupa di registrare i prezzi medi dei carburanti italiani, il presso registrato è ancora quello di 1,7 euro al litro. Ci si aspetta comunque una variazione a causa delle accise. Questo sconto ha infiammato il vecchio dibattito sui veicoli elettrici: nonostante le agevolazioni risulta sempre più costoso l’uso di una macchina elettrica rispetto una auto a benzina.
Facendo un confronto tra i due il divario risulta apparente: prendendo a campione una automobile compatta con un serbatoio di 50 litri, il pieno con i prezzi di oggi si fa spendendo all’incirca 85 euro, con il prezzo per percorrere 100 chilometri ci vorranno invece circa 10 euro. Se invece si considera una automobile elettrica con una batteria da 50 kWh la ricarica alla rete veloce (0,90 euro a kWh) costerà più o meno 45 euro, ma considerando un consumo di 15 kWh per percorrere 100 chilometri si spenderanno circa 13,5 euro. I prezzi diminuiscono sfruttando la rete pubblica a velocità bassa: con le colonnine da 22 kW si spenderanno 9 euro per fare 100 chilometri. D’altro canto sfruttando gli abbonamenti i prezzi scendono e nel migliore dei casi si spenderanno 7,5 euro per fare 100 chilometri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.