• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Accise: nuovi prezzi per il carburante, invariato il mercato elettrico
16 Maggio 2025
Attualità

Accise: nuovi prezzi per il carburante, invariato il mercato elettrico

Home » Attualità » Accise: nuovi prezzi per il carburante, invariato il mercato elettrico

Nella mezzanotte tra il 14 e il 15 maggio sono entrati in vigore i nuovi prezzi dei carburanti che rientrano nella variazione delle accise decisa dai ministri dell’Economia e dell’Ambiente. Queste nuove variazioni comportano la diminuzione di 1.50 cent per litro per il carburante a benzina, e aumenta di 1,50 per il carburante a gasolio.

Al momento, secondo il sito Staffetta Quotidiana che si occupa di registrare i prezzi medi dei carburanti italiani,  il presso registrato è ancora quello di 1,7 euro al litro. Ci si aspetta comunque una variazione a causa delle accise. Questo sconto ha infiammato il vecchio dibattito sui veicoli elettrici: nonostante le agevolazioni risulta sempre più costoso l’uso di una macchina elettrica rispetto una auto a benzina.

Confronto dei costi tra autovetture elettriche e a benzina

Facendo un confronto tra i due il divario risulta apparente: prendendo a campione una automobile compatta con un serbatoio di 50 litri, il pieno con i prezzi di oggi si fa spendendo all’incirca 85 euro, con il prezzo per percorrere 100 chilometri ci vorranno invece circa 10 euro. Se invece si considera una automobile elettrica con una batteria da 50 kWh la ricarica alla rete veloce (0,90 euro a kWh) costerà più o meno 45 euro, ma considerando un consumo di 15 kWh per percorrere 100 chilometri si spenderanno circa 13,5 euro. I prezzi diminuiscono sfruttando la rete pubblica a velocità bassa: con le colonnine da 22 kW si spenderanno 9 euro per fare 100 chilometri. D’altro canto sfruttando gli abbonamenti i prezzi scendono e nel migliore dei casi si spenderanno 7,5 euro per fare 100 chilometri.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC