Sono stati licenziati con effetto dallo scorso 1 dicembre e da allora insieme alle loro famiglie attendono risposte per conoscere il loro futuro e per la speranza, mai sopita, di vedersi reintegrati sul posto di lavoro. Sono le 34 guardie giurate della GGS S.r.l. che hanno subìto un licenziamento per riduzione di personale proprio in prossimità delle scorse festività natalizie, nonostante i tentativi di poter vedersi salvato il posto di lavoro dalla possibilità preannunciata dalla task force della Regione Puglia di un anno di cassa integrazione con la speranza che l’annunciata crisi aziendale nel frattempo potesse rientrare. Ecco perché hanno comunicato allo “Sportello dei Diritti” che il prossimo 11 gennaio a partire dalle ore 10 si riuniranno autonomamente innanzi alla Prefettura per chiedere un intervento del massimo rappresentante locale del Governo affinché trovi le soluzioni più idonee. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, si augura che anche la stampa locale possa rilanciare l’appello all’ascolto da parte di tutti i lavoratori e delle loro famiglie il cui destino è aggrappato alla sensibilità dell’azienda e degli interlocutori istituzionali cui chiediamo il massimo impegno per addivenire all’auspicata soluzione già paventata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.