• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Sparkler: una neonata Via Lattea che accresce la massa nel tempo
18 Febbraio 2023
After Big Bang

Sparkler: una neonata Via Lattea che accresce la massa nel tempo

Home » After Big Bang » Sparkler: una neonata Via Lattea che accresce la massa nel tempo

Il Telescopio spaziale James Webb ha fotografato la galassia Sparkler (letteralmente “scintillante”), considerata una neonata Via Lattea, che accresce la massa nel tempo e sembra essere infatti speculare alla nostra alle sue origini. Gli astronomi l’hanno soprannominata così perché ha circa due dozzine di scintillanti ammassi globulari che le orbitano attorno insieme ad alcune galassie nane. L’immagine catturata dal James Webb Telescope mostra come la Sparkler appariva quando l’universo aveva solo 4 miliardi di anni, ciò significa che iniziò a formarsi molto presto nella storia cosmica. Oggi potrebbe essere molto simile alla nostra.

La Sparkler si trova in direzione della costellazione Volans e dista circa 9 miliardi di anni luce.

Come è stata scoperta?

Gli astronomi hanno spiegato come alcuni dei primi dati del James Webb Telescope hanno permesso di valutare l’età e la distribuzione degli ammassi stellari che le ruotano attorno, determinandone la loro somiglianza con gli ammassi più giovani che si trovano attorno alla Via Lattea. Molti di questi sono infatti ricchi di metalli simili a quelli osservati nella nostra galassia ed è quindi probabile che siano ammassi globulari. Tuttavia sono presenti anche quelli che hanno invece età intermedie e sono poveri di metalli.

Questi ammassi si pensa siano associati a una galassia satellite che si stia accumulando su Sparkler, destinata a essere inghiottita. Si pensa, inoltre, che il processo di accrescimento sia analogo a quello avuto in passato dalla via Lattea.

Il percorso evolutivo di Sparkler

Secondo gli astronomi, Sparkler molto probabilmente cambierà divorando galassie più piccole, fino a raggiungere una massa simile a quella della nostra galassia. La scoperta di Sparkler è molto interessante poiché offre agli astronomi l’opportunità di capire cosa accadde durante il processo evolutivo della Via Lattea.

A riguardo, Duncan Forbes della Swinburne University in Australia spiega: “Stiamo assistendo all’assemblaggio di questa galassia mentre aumenta la sua massa“. E continua: “È una Via Lattea che risale a quando l’universo aveva solo 1/3 dell’età attuale“.

Gabriele Di Sano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Gabriele Di Sano

Nato a Catania il 03/06/2001, ha un carattere forte e deciso, riflessivo e mai (o quasi) impulsivo. Impavido nell’affacciarsi a nuove esperienze e volenteroso a raggiungere i propri obiettivi.Ha la passione per lo sport in generale ma rivolge particolare attenzione al calcio…e al Fantacalcio!Dopo il conseguimento del diploma decide di immatricolarsi al corso di Scienze della comunicazione presso L’università degli studi di Catania e sogna di percorrere in futuro una strada che lo porti ad essere un giornalista sportivo. Al contempo lavora, ama viaggiare, pratica sport.

To be continued..

  • Immortalità: le previsioni dello scienziato Raymond Kurzweil - 25/04/2023
  • Agrigento capitale della cultura 2025 - 03/04/2023
  • BioEarth: il nuovo tessuto ecosostenibile a base di terra - 27/03/2023
  • “Niente di nuovo sul fronte occidentale”: il film sulla tragedia umana della Guerra - 19/03/2023
  • Chernobyl: i cani sono mutati, incredibile scoperta degli scienziati - 14/03/2023
  • Via Lattea
  • galassia
  • James Webb
  • Sparkler
  • telescopio spaziale
  • Duncan Forbes
  • astronomi
  • Astronomia
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC