• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Formula 1 Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
  • Best politik Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
  • Catania Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
  • Catania Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
  • Attualità Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato
  • Catania Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro”
  • Catania I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) e i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura (CAN) nel contrasto alla ricerca clandestina di vestigia della Grande Guerra
  • Catania Catania, arriva l’interrogazione di Suriano (ManifestA) sul progetto dell’Università nell’area della Purità: “Scavi archeologici di rilievo rischiano di scomparire”
  • Attualità Ancona: sgominata dai Carabinieri banda dello spaccio, arresti e sequestri
  • Catania Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani
20 Giugno, 2017
Pillole di AsclepioAfter Big Bang

Scoperto il meccanismo biologico che blocca la crescita del tumore

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Scoperto il meccanismo biologico che blocca la crescita del tumore
2 minuti (tempo di lettura)

È davvero possibile bloccare la crescita di un tumore? Secondo una nuova ricerca sì. Sembra, infatti, che il cancro abbia una sorta di interruttore, una specie di pulsante in grado di “spegnerlo” o “accenderlo”.

tumore 1È stata scoperta l’esistenza di un meccanismo biologico che determina un gran numero di malattie ritenute tra le più rare e pericolose e che, se interrotto, riesce a bloccare la crescita dei tumori. La scoperta è stata fatta da un gruppo di ricercatori italiani. A guidarli Andrea Ballabio, direttore dell’ TIGEM – Istituto Telethon di Genetica e Medicina di Napoli e professore ordinario di Genetica Medica all’Università Federico II di Napoli, in collaborazione con ricercatori dell’Istituto Europeo di Oncologia. Il lavoro che ha permesso agli studiosi di arrivare a tale risultato, è stato reso possibile grazie al finanziamento di Fondazione Telethon, al quale si è aggiunto un contributo dell’AIRC – Associazione italiana per la ricerca sul cancro. A pubblicare la nuova possibilità, questa nuova strada da perseguire per vincere la lotta al cancro, è stata la rivista Science.

«Questa è una storia che parte da lontano – spiega Ballabio – e in particolare dal nostro sempre acceso interesse per tutti quegli organelli cellulari, chiamati lisosomi, coinvolti in un gruppo di malattie genetiche molto rare, dette da accumulo lisosomiale. In queste patologie, i lisosomi, a causa di un difetto genetico, non svolgono il loro compito come dovrebbero. Sarebbe loro dovere infatti, neutralizzare, grazie al loro ampio corredo di enzimi, le sostanze di scarto: il risultato è che queste sostanze si accumulano nelle cellule, danneggiandole irreversibilmente. Studiando il funzionamento dei lisosomi abbiamo però scoperto che questi organelli non sono dei semplici “spazzini”, ma dei fini regolatori del nostro metabolismo». È importante ricordare, infatti, che nel 2009, il direttore del TIGEM e il suo team hanno descritto per la prima volta un gene detto TFEB in grado di regolare in maniera indipendente l’attività di molti altri geni coinvolti nella produzione e nel funzionamento dei lisosomi. «Ci siamo resi conto da subito di essere di fronte a un meccanismo di “pulizia” delle nostre cellule assolutamente nuovo e finemente regolato, potenzialmente sfruttabile per evitare l’accumulo di sostanze tossiche tipico di svariate malattie degenerative, di origine genetica ma non solo» aggiunge Ballabio.

 

tumpre 2Successivamente, sono stati condotti altri studi dal TIGEM, i quali hanno confermato che i lisosomi agivano come veri e propri termovalorizzatori, degradando quelle molecole che ormai risultavano inutili per ricavare energia perché già utilizzate. Questo risulta essere maggiormente utile nel caso in cui si hanno poche risorse a disposizione e, di conseguenza, l’organismo sfrutta le proprie riserve endogene di energia. In presenza di cibo, accade invece il contrario, questa via metabolica viene silenziata in maniera automatica. Il nuovo studio va a dimostrare che, se questo meccanismo trova ostacoli che vanno a limitare la sua libertà di sviluppo durante il percorso, è capace di promuovere la crescita tumorale. I ricercatori hanno dimostrato in che modo i diversi tipi di cellule tumorali (melanoma, tumore del rene e del pancreas) siano in grado di replicarsi in modo indiscriminato proprio perché questo sistema di regolazione “anti-spreco” è continuamente attivo. Così, si dimostra che l’inibizione di questo meccanismo blocca la crescita tumorale, creando quindi una strategia innovativa per la cura dei tumori.

 

«Questi studi – dice la direttrice generale della Fondazione Telethon, Francesca Pasinelli su Agi Blog Italia – dimostrano come le malattie genetiche rare possano costituire una specie di modello sperimentale semplificato, spesso utile anche per lo studio di patologie più complesse. Penso che sia doveroso ringraziare in primis tutti coloro che sostenendo Telethon hanno permesso la nascita di questa ricerca. Lo hanno fatto perché  ritenevano importante occuparsi di condizioni rare come le malattie da accumulo lisosomiale: una cinquantina di patologie che, se considerate singolarmente, hanno livelli di incidenza inferiori a uno su centomila e, complessivamente, riguardano diversi milioni di persone».

ricerca cancro«L’unione delle forze di due tra le più importanti organizzazioni non profit a supporto della ricerca in Italia ha prodotto uno straordinario risultato scientifico – aggiunge Niccolò Contucci, Direttore Generale dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro -. Siamo orgogliosi di avere finanziato insieme a Telethon questo importante lavoro che costruisce un ponte tra la conoscenza di base e lo sviluppo di nuove terapie per la cura del cancro. Una scoperta che merita la pubblicazione sull’autorevole rivista Science e contribuisce a posizionare la ricerca italiana indipendente tra le eccellenze del panorama scientifico internazionale».

Costanza Tosi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia e mister Fabrizio Fiumicelli si separano momentaneamente: grande stima reciproca per il lavoro svolto - 29/06/2022
  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • tumore
  • ricerca
  • Napoli
  • malattia
  • cancro
  • studi
  • telethon
  • lisomi
  • meccanismo biologico
   ← precedente
successivo →   
  • Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3° Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    2 Luglio
    Formula 1Voci di Sport
  • Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    1 Luglio
    Best politikAttualità
  • Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà
  • Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato Trapani: 5 arresti dalla Polizia di Stato
    1 Luglio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro” Acciaierie di Sicilia: allarme della Ugl Metalmeccanici per il futuro dello stabilimento catanese: “Energia a caro prezzo e mercato quasi fermo, Governo nazionale e regionale intervengano a tutela del lavoro”
    1 Luglio
    CataniaAttualitàCittà



  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato

    Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani

    Strade pattumiera e sul viale Rapisardi ci sono pure i divani

    CataniaAttualitàCittà


  • “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari

    “Mio Italia”Catania chiede le dimissioni del Sindaco Salvo Pogliese; durante l’incontro di stamattina si è parlato anche delle istallazioni delle pedane, della mala movida, del suolo pubblico e dell’aumento della Tari

    CataniaIncontriAttualitàCittà

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    Sainz conquista la prima pole in carriera a Silverstone: Leclerc 3°
    2 Luglio 2022
  • Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    Aborto a rischio in Italia? Dopo il caso americano, ecco le dichiarazioni dei politici italiani
    1 Luglio 2022

Video

Città

  • Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    Ufficiale: Carmine Tarantino è il nuovo allenatore della Meta Catania Bricocity
    1 Luglio 2022
  • Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    Catania: denuncia il figlio perché ormai stanca delle botte, arrestato
    1 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it