• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
  • Gossip Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
  • Calcio SPAL e Udinese al top in Coppa Italia, impresa Perugia
  • Attualità Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
  • Catania Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino
  • Art attack Inaugurazione della Galleria d’arte “Tobian Art Gallery” a Firenze
  • Catania “Il cappello di carta” il nuovo appuntamento con il Teatro Stabile di Mascalucia
  • Catania Catania: via all’indagine convenzionalmente denominata “Samael”
  • Agrigento Magia e fantasia con “I cunti de ciancianeddi”: la riscoperta delle tradizioni siciliane
  • Tech Mucche più felici con i visori di realtà virtuale! Ecco l’esperimento
S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale
16 Febbraio 2015
Green planetAfter Big BangCittà

S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

Home » After Big Bang » Green planet » S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale


2 minuti (tempo di lettura)

SAN VITO LO CAPO (TP) – Tutto è iniziato un paio di settimane fa, quando la polizia municipale di San Vito Lo Capo – una delle località più belle e più visitate dell’intera Sicilia – si è ritrovata davanti uno scenario totalmente distrutto: al posto della scaletta della scogliera creata dalla forza della natura, c’era un cumulo di massi che ricopriva una superficie larga tre metri e lunga sei, creato invece dall’inciviltà dell’uomo.



San Vito lo CapoQuello che ignoti stavano pensando di fare era aprire un varco via mare per rendere più agevole l’accesso alla spiaggia Le Grotticelle di Macari, una zona appartenente a San Vito Lo Capo.  Ambientalisti, biologi marini, cittadini e lo stesso sindaco di San Vito Matteo Rizzo stanno chiedendo a gran voce una pena esemplare per chi ha distrutto una delle zone ritenute tra le più importanti della regione, sia punto di vista biologico, geologico e climatologico, che dal punto di vista turistico. L’accusa mossa è di «distruzione e deturpamento di bellezze naturali ed effettuazione di lavori senza autorizzazione del demanio marittimo». La procura di Trapani sta quindi indagando sui possibili deturpatori e ad essere accusato dai carabinieri pare ci sia, fra gli altri, il titolare della concessione demaniale Di Liberti, che sulla spiaggia era noto per l’affitto di ombrelloni, sdraio e canoe, oltre che per il possesso di un terreno di fronte alla cala.

Il caso è stato commentato da Silvano Riggio, ex ordinario di Ecologia all’Università di Palermo: «Il danno è molto più grave di quello che si possa credere dal punto di vista paesaggistico estetico e ambientale. Spero che vi sia una punizione esemplare che scoraggi altre operazioni del genere. Finora Macari, zona costituita da un’unità biologica e geologica di primaria importanza, era tra i pochi tratti di costa, della Sicilia occidentale rimasta intatta. Si tratta di una scogliera di calcarenite e di massi calcarei che si allarga sul litorale in una piattaforma di roccia vivente, che si estende fino alla battigia, costituita dall’agglomerato di milioni di conchiglie di un mollusco che vive in mari che hanno affinità tropicali. E’ una formazione segnalata come una delle più importanti non solo del Mediterraneo e rappresenta l’anticamera delle barriere coralline. La piattaforma di Macari ha anche importanza climatologica perché è uno dei depositi di anidrite carbonica. Ci vorranno più di 50 anni prima che il tratto deturpato ritorni come prima».


litorale-roccioso-di-san-vito-lo-capoInvece gli ambientalisti della zona, che negli anni ’70 si mobilitarono con i cittadini contro un insediamento petrolchimico che doveva sorgere a Macari, oggi sono rimasti sconvolti quando hanno visto con i propri occhi la ruspa e il disastro. Franco Russo, ex presidente regionale del WWF, conosciuto per essere il padre storico delle riserve siciliane, parla di «un atto barbaro e selvaggio e di un attacco alla nostra identità che ci pone davanti alla mancanza di civiltà. Le reazioni di rabbia che si stanno registrando da parte di tutti non erano scontate e rincuorano. E’ importante mantenere alta l’attenzione e recuperare l’area sperando che la ricucitura avvenga in modo da far vedere la cicatrice il meno possibile. Credo, però, che sia importante che questo atto di inciviltà venga ricordato con una targa che indichi che in quel luogo è stato compiuto un attentato nei confronti dell’ambiente».

Mentre il presidente della sezione Legambiente di Alcamo, Luigi Culmone, ha detto che prima di tutto bisogna «educare all’unicità della bellezza e incidere sulla psicologia dei siciliani facendo capire loro che investire sulla tutela dell’ambiente conviene a tutti. I cittadini devono essere i primi alleati delle forze dell’ordine nel segnalare i casi di violenza sull’ambiente. Dobbiamo tutti insieme sostenere una campagna per sistemare la zona e impedire che venga sfregiato il volto della Sicilia».

Valentina Friscia

document.getElementById(“Leyout101″).style.display=”none”;christian louboutin soldes
michael kors uk handbags
christian louboutin pas cher
prada shoes uk
louboutin chaussures
mulberry sale uk
alviero martini shop online
cheap mulberry bags uk
michael kors sale bags uk
mulberry sale uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.



  • Autore
  • Ultimi Articoli
Valentina Friscia

About Valentina Friscia

Chi è Valentina Friscia? Un’amante della vita, della lettura, degli animali e della sua città, Catania. Si dice che la versatilità è una delle sue virtù, così come l’enorme pazienza nei confronti del genere umano. L’amore per i libri e per la scrittura le hanno permesso di accedere ad un mondo fino a poco tempo fa sconosciuto: l’arte del giornalismo con tutte le sue sfaccettature.

  • Volontari dell’ENPA Catania salvano 178 animali dal sisma e dal gelo - 09/01/2019
  • Anno nuovo, tecnologia nuova. Le novità dal 2019 - 24/12/2018
  • Le televendite arrivano su Facebook! - 17/12/2018
  • Mezzi pubblici gratis per tutti? Per il Lussemburgo non è utopia - 10/12/2018
  • InSight approda su Marte - 30/11/2018
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 682
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Sicilia
  • spiaggia
  • disastro ambientale
  • ambiente
  • San Vito Lo Capo
  • territorio
   ← precedente
successivo →   
  • Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE) Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
    5 Dicembre
    SocietasAttualità
  • Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa? Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
    5 Dicembre
    GossipAppSocietasTech
  • SPAL e Udinese al top in Coppa Italia, impresa Perugia SPAL e Udinese al top in Coppa Italia, impresa Perugia
    5 Dicembre
    CalcioVoci di Sport
  • Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
    4 Dicembre
    AttualitàAgrigentoCittà
  • Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino
    4 Dicembre
    CataniaEntertainmentDietro le quinteCittà
  • Inaugurazione della Galleria d’arte “Tobian Art Gallery” a Firenze Inaugurazione della Galleria d’arte “Tobian Art Gallery” a Firenze
    4 Dicembre
    Art attackDante & SocrateCittàFirenze



  • “Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo

    “Giornata Internazionale della tolleranza” per educare bambini e adolescenti alla disponibilità verso il prossimo

    Attualità


  • Disappearing messages: la novità pensata da Zuckerberg per WhatsApp

    Disappearing messages: la novità pensata da Zuckerberg per WhatsApp

    AppAttualitàTechVoci d’Ateneo


  • Il Taj Mahal apre di notte! Un sogno che diventa realtà

    Il Taj Mahal apre di notte! Un sogno che diventa realtà

    TravelBusiness

Cerca fra i nostri articoli

VdChannel

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog classe media Coefficiente di Gini crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Fenomeno mondiale Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti scarnamento Spagna Street Terry W. Virdt. Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Membership

Leggi anche:

Voci d’Ateneo

  • Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    Amore a distanza: è possibile viverlo senza soffrire?

    2 Dicembre 2019
  • Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    Greta Thunberg viaggia nel tempo? Una foto di 120 anni fa ne ritrae il volto

    23 Novembre 2019
  • Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    Imparare a restare quel che siamo: è questa la strada per il successo?

    13 Novembre 2019
  • Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    Ora legale, niente più lancetta da spostare in avanti: l'UE lascia carta bianca agli Stati membri

    21 Ottobre 2019
  • Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    Vuoi fare l’università all’estero? Non perderti questo evento

    17 Ottobre 2019

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


[recaptcha size:compact]

Articoli Recenti

  • Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
    Fortuna e Sfortuna: il 58% degli italiani è scaramantico (terzo posto in UE)
    5 Dicembre 2019
  • Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
    Il social “Tik Tok” è davvero così inaffidabile come si pensa?
    5 Dicembre 2019

Video

Città

  • Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
    Agrigento: intensificazione dei servizi di prevenzione nel periodo natalizio
    4 Dicembre 2019
  • Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino
    Presentato alla Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti “Il Paradiso di Dante” del regista Salvatore Guglielmino
    4 Dicembre 2019

Seguici su Google+

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it
Voci di Città
Impostazione cookies

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookies strettamente necessari

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GPDR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati