Da oggi anche in Olanda ci saranno gli attraversamenti pedonali con luci a led per quei pedoni che sono distratti dallo smartphone. Dopo la Germania e la Spagna, già da tempo dotati di questi attraversamenti luminosi, anche a Bodegraven (cittadina olandese a sud dei Paesi Bassi) si sono accesi per la prima volta le lucide a led per segnalare le strisce pedonali agli incroci. Dotate di luci a led fissate a terra in corrispondenza dei marciapiedi, sono sincronizzate con il semaforo: quindi, se il semaforo sarà rosso, anche le luci degli attraversamenti pedonali saranno rosse. Con questo progetto, raccontato da Repubblica, si spera che, vista la posizione a terra, tutti i pedoni che fanno uso di smartphone mentre camminano per strada, notino le lucine cambiare colore e si riesca, quindi, ad evitare gravi incidenti stradali. «Social media, giochi, WhatsApp e musica sono le principali fonti di distrazione nel traffico. Potremmo non essere in grado di cambiare questa tendenza, ma possiamo anticipare i problemi», ha spiegato Kees Oskam, assessore comunale di Bodegraven. Per il momento i led sugli attraversamenti pedonali olandesi sono solo una sperimentazione. La HIG Traffic Systems, società che li ha sviluppati, ne ha installato soltanto uno, nei pressi di una scuola. Se la sperimentazione avrà successo, il Comune procederà con altre installazioni. Questo progetto, però, non è stato da tutti ben visto. L’Associazione per la sicurezza stradale olandese, cioè la Veilig Verkeer Nederland (VVN), sostiene invece che: «Così si invoglia la gente a camminare indisturbata col cellulare».
In Germania, il Comune di Monaco, l’installazione di led sugli attraversamenti pedonali è avvenuta dopo l’ennesimo grave incidente che ha portato alla morte una ragazzina di 15 anni. La sperimentazione in Germania è stata ben accolta da tutti, tanto che adesso in Baviera gli incidenti stradali che coinvolgono i pedoni si prevengono così. «Ci siamo resi conto che in tanti non si accorgono del traffico mentre guardano il telefonino in strada», ha spiegato Tobias Harms, consigliere comunale promotore del progetto. Anche in Spagna, a Cambrils, è possibile trovare le strisce pedonali che cambiano colore a seconda del semaforo, per rendere più sicuri tutti quegli attraversamenti che hanno una discreta illuminazione.
Valentina Friscia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.