• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Messico, è nato il primo bambino con tre genitori
03 Ottobre 2016
Pillole di AsclepioAfter Big Bang

Messico, è nato il primo bambino con tre genitori

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Messico, è nato il primo bambino con tre genitori

Per la prima volta al mondo, nasce un bambino con il Dna di tre genitori grazie ad una tecnica speciale, che elimina i mitocondri malati dell’ovulo della madre sostituendoli con quelli di una donatrice sana.

fecondazione-in-vitro-legge-40È accaduto in Messico e si tratta di un caso unico al mondo: Abraim Hassan è un bambino concepito da un uomo, una donna e “una seconda madre”, che risulta essere la donatrice di una parte di DNA mitocondriale sano alla madre portatrice di una grave malattia genetica, la sindrome di Leigh. «Si tratta di una malattia rara, che viene trasmessa solo dalle madri. Su 100mila nati solo 17 hanno questa malattia. D’altra parte allo stato attuale per le malattie mitocondriali non c’è cura, né diagnosi prenatale.  L’unica possibilità per donne portatrici di malattie genetiche mitocondriali è questa tecnologia che permette di sostituire gli eventuali mitocondri difettosi della cellula uovo della madre con quelli di una donatrice sana» ha spiegato Novelli, il genetista rettore dell’Università di Roma Tor Vergata. Questa tecnica, inoltre, non è nuova, ma la sua applicazione clinica è stata approvata da poco solo dal Regno Unito e ora ha dato dei benefici facendo nascere tranquillamente il bambino sano senza alterazioni genetiche.

embrioneSecondo gli esperti, la cellula uovo della donatrice non ha mutato i geni del nascituro in quanto è rimasto solo il DNA di strutture esterne al nucleo, chiamati mitocondri o Dna mitocondriale. Infatti, all’interno di questi organuli è contenuta una piccola percentuale di DNA, ma non costituisce il patrimonio genetico del nuovo nato. Come spiega il dott. Novelli: «il Dna mitocondriale costituirà solo lo 0,0005% del corredo genetico del bimbo, il 99,9995% sarà quello dei genitori e non dà che una piccolissima informazione costituita di 37 geni. Non definisce ad esempio il colore degli occhi o dei capelli o il tipo di pelle. E’ quella dei genitori l’informazione fondamentale che portano i 20mila geni che vanno a “costruire” un individuo»

Katia Di Luna

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • DNA
  • tre genitori
  • bambino
  • Università di Roma Tor Vergata
  • ovulo
  • mitocondri
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC