SOUTHAMPTON – I ricercatori dell’University of Southampton di recente hanno sviluppato una formula che permetterà all’uomo di conservare un gran numero di dati all’interno di una particolare scheda d’archiviazione. Al momento della creazione, gli scienziati l’hanno ribattezzata come Superman Memory Crystal, in virtù della somiglianza con i cristalli che il noto supereroe dei fumetti mantellato di rosso utilizza nelle sue avventure per custodire informazioni.
Tale dispositivo consiste in un sottile dischetto in vetro di quarzo con struttura penta-dimensionale, dotato di una straordinaria capacità di immagazzinamento (fino a 360 TB, equiparabile a un blocco costituito da oltre 500 mila CD-ROM), che basa la sua funzionalità sul rapporto tra grandezza e orientamento. In un quadro di scenari post-apocalittici narrati da film, documentari e romanzi di ogni tipo, non sembra difficile pensare all’esistenza di un disco al cui interno sono contenute le principali testimonianze della civiltà umana come la Bibbia, la Magna Carta o la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Gabriele Mirabella
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.