• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
InSight approda su Marte, ecco i dettagli sulla sonda spaziale
30 Novembre 2018
After Big Bang

InSight approda su Marte, ecco i dettagli sulla sonda spaziale

Home » After Big Bang » InSight approda su Marte, ecco i dettagli sulla sonda spaziale

MarteÈ successo tutto così velocemente. Sono bastati 7 minuti e un timidissimo “beep” per atterrare sulla superficie del pianeta rosso. Lo scorso 27 novembre, infatti, la sonda InSight ha finalmente concluso il suo percorso intergalattico verso Marte, facendo un atterraggio perfetto dopo mesi di viaggio.

La sonda è stata realizzata per esplorare le profondità del pianeta rosso, con il principale obiettivo di capire come si sono formati i pianeti rocciosi, come la Terra e la sua Luna. Inoltre, la sonda InSight è dotata di un sismometro, per rilevare i terremoti del pianeta, di sensori (realizzati dall’azienda italiana Leonardo) per guidare la missione e di una sonda per monitorare il flusso di calore di Marte. L’HP3, prodotto in Germania, servirà alla sonda per scavare in profondità e misurare la temperatura del pianeta. Tanta la tecnologia italiana all’interno della realizzazione di InSight: Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), Istituto di Astrofisica (Inaf) e Leonardo, hanno tutti contribuito alla sua nascita.

Il ruolo di InSight sul pianeta Marte

Approdata su Marte, attualmente la sonda non è entrata in azione. Trascorreranno, infatti, circa 10 settimane dall’atterraggio affinché InSight prenda pieno possesso del suo ruolo. Nel frattempo, però, la sonda ha inviato le prime fotografie alla NASA dell’ambiente circostante. Fra una settimana, invece, entrerà in azione l’antenna Reis, indispensabile per comunicare con la Terra. La missione della sonda InSight durerà circa 2 anni. In questo arco di tempo, invierà ogni giorno dati raccolti per la NASA.

Valentina Friscia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale - 30/11/2023
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger - 30/11/2023
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival - 30/11/2023
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti - 30/11/2023
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento - 30/11/2023
  • Pianeta rosso
  • InSight
  • sonda InSight
  • NASA
  • Marte
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC