L’olio di CBD è uno dei prodotti più richiesti nel mercato del benessere naturale, grazie alle sue proprietà calmanti, antinfiammatorie e rilassanti. Ma come viene prodotto questo prezioso estratto che sta conquistando il mondo del benessere? La produzione dell’olio di CBD richiede attenzione, precisione e metodi rigorosi per garantire un prodotto puro, efficace e privo di sostanze indesiderate. In questo articolo esploreremo le fasi di produzione dell’olio di CBD, dalla coltivazione delle piante fino all’estrazione e alla formulazione finale.
Tutto ha inizio con la coltivazione della canapa, una pianta appartenente alla specie Cannabis Sativa L.. La qualità dell’olio di CBD dipende fortemente dalla selezione delle piante e dalle condizioni di coltivazione. Le piante destinate alla produzione di CBD devono essere coltivate in ambienti controllati, preferibilmente con metodi biologici, per evitare l’uso di pesticidi, metalli pesanti e altre sostanze chimiche che potrebbero contaminare il prodotto finale.
Inoltre, è fondamentale selezionare varietà di canapa ricche di CBD e con livelli trascurabili di THC, in conformità con le normative europee, che consentono un contenuto di THC inferiore allo 0,2%. Questo assicura che l’olio prodotto sia legale e sicuro per il consumo.
Una volta raccolte le piante di canapa, si passa alla fase cruciale: l’estrazione del CBD. Esistono diversi metodi per estrarre il cannabidiolo, ma i più utilizzati sono l’estrazione con CO2 supercritica e l’estrazione con solventi naturali.
L’estrazione con CO2 supercritica è considerata il metodo più avanzato e sicuro. La CO2 viene portata a temperature e pressioni elevate, trasformandosi in uno stato supercritico che agisce come solvente naturale. Questo processo permette di isolare il CBD dalle altre componenti della pianta senza compromettere la purezza dell’olio finale. Inoltre, l’estrazione con CO2 è ecologica e garantisce un prodotto privo di residui chimici.
Un altro metodo consiste nell’utilizzo di solventi naturali come l’etanolo, che dissolve il CBD insieme ad altri cannabinoidi e terpeni. Sebbene efficace, questa tecnica richiede attenzione per evitare residui indesiderati.
Dopo l’estrazione, l’olio di CBD viene sottoposto a un processo di purificazione per eliminare le impurità e concentrare il cannabidiolo. Durante questa fase, vengono rimossi cera, clorofilla e altre componenti indesiderate. Il risultato è un olio puro, che può essere classificato in diverse tipologie: olio a spettro completo (full spectrum), olio a spettro ampio (broad spectrum) e isolato di CBD.
L’olio full spectrum contiene tutti i cannabinoidi, terpeni e flavonoidi della pianta, compreso un livello minimo di THC. L’olio broad spectrum, invece, mantiene tutti i composti benefici della canapa ma è privo di THC. Infine, l’isolato di CBD è una forma purificata che contiene solo cannabidiolo, con una concentrazione superiore al 99%.
Una volta purificato, il CBD viene miscelato con un olio vettore, come l’olio di cocco MCT, l’olio di oliva o l’olio di semi di canapa. L’olio vettore facilita l’assorbimento del CBD da parte dell’organismo e ne migliora la biodisponibilità. Questa fase è essenziale per ottenere un prodotto finito che sia stabile, efficace e facile da assumere.
La concentrazione finale di CBD nell’olio può variare a seconda delle esigenze del consumatore. Le formule disponibili spaziano da concentrazioni più basse, ideali per chi è alle prime esperienze, fino a formule più concentrate destinate a un uso specifico.
La produzione dell’olio di CBD richiede un controllo rigoroso in ogni fase del processo. Dalla coltivazione alla formulazione finale, vengono effettuati test di laboratorio per garantire la purezza, la potenza e l’assenza di contaminanti come metalli pesanti, pesticidi e solventi residui. Un prodotto di alta qualità deve rispettare tutte le normative vigenti e offrire un alto livello di trasparenza al consumatore.
Per chi desidera acquistare prodotti sicuri ed efficaci, è fondamentale rivolgersi a marchi affidabili. Il CBD shop Mama Kana offre numerose promozioni sugli oli di CBD di alta qualità, garantendo formulazioni naturali e certificate per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.