• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Italiani sono i meno spreconi di cibo, secondo il report Food&waste
31 Gennaio 2022
Green planet

Italiani sono i meno spreconi di cibo, secondo il report Food&waste

Home » After Big Bang » Green planet » Italiani sono i meno spreconi di cibo, secondo il report Food&waste

Il 5 febbraio sarà la 9^ Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare il cui tema sarà “One health, one earth. Stop food waste”. Per l’occasione sono stati rilasciati alcuni dati della recente indagine “Food & waste around the world”, la prima indagine globale sul rapporto fra cibo e spreco firmato da Waste Watcher, International Observatory on Food & Sustainability. 

All’indagine hanno partecipato 8mila cittadini di 8 Paesi (Italia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Russia, Canada, Cina) con un campione statistico di 1000 interviste l’uno. 

Sono infatti gli italiani a eccellere con solo 529 grammi di cibo gettato a testa nell’arco di una settimana. All’opposto, i cittadini statunitensi autodenunciano lo spreco di 1453 grammi di cibo settimanali. Subito dopo ci sono i cinesi con 1153 grammi, quindi i canadesi con 1144 g, i tedeschi con 1081 g, e sotto il kg arrivano i cittadini inglesi (949 g), spagnoli (836 g) e i russi, (672).

Quali le strategie degli italiani per prevenire o ridurre lo spreco alimentare?

Sempre secondo quanto riporta l’Osservatorio, i comportamenti virtuosi italiani per evitare lo spreco alimentare partono dal momento dell’acquisto. In questo contesto, 74% degli intervistati (ben 3 italiani su 4) dichiara di ricorrere a una lista della spesa. Ma non solo, il 57% predispone una specie di “menu” settimanale con indicazione dei piatti che intende cucinare di giorno in giorno. Inoltre, l’82%  verifica cosa deve essere consumato prima, e 4 italiani su 5 si assicurano di cucinare le quantità ottimali.

Per quanto riguarda il cibo scaduto, invece, il 78% non si arrende e cerca comunque di verificarne la commestibilità, mentre il 77% ha già pre-congelato il cibo che sapeva di non poter consumare prima della scadenza. 

Uno dei comportamenti ancora poco comuni, soprattutto in Europa, è quello di chiedere al ristorante la family bag per il cibo rimasto nel piatto. Nell’indagine Waste Watcher, in Italia solo il 40% degli intervistati lo fa. Negli Stati Uniti il 74% dei clienti ha l’abitudine di chiedere la family bag , il 68% in Canada e il 61% in Cina. Scendiamo al 44% in Spagna e Germania, e al 37% in Russia e Regno Unito.

La Giornata nazionale 

Gli eventi ufficiali sono promossi per iniziativa della campagna Spreco Zero di Last Minute Market con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di RAI per il sociale. Si svolgeranno a Roma venerdì 4 febbraio, nello Spazio Europa – sede di Rappresentanza Permanente della Commissione Europea (via IV Novembre, 149). Sarà l’occasione per focalizzare sulla prevenzione e riduzione degli sprechi come elemento chiave a presidio della salute dell’uomo e dell’ambiente. Il 4 febbraio, infatti, è in programma la presentazione del nuovo report dell’Osservatorio Waste Watcher International con i dati del “Caso Italia” 2022. Un’indagine promossa dalla campagna Spreco Zero in sinergia con l’Università di Bologna e IPSOS, dedicata come sempre allo spreco alimentare e alle abitudini di fruizione e gestione del cibo.

Nell’ambito degli eventi della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, uno spazio sarà dedicato alle Best Practices di enti pubblici, imprese, scuole e cittadini.  Un monitoraggio che spazia dalla dimensione domestica a quella dei sistemi di produzione che devono garantire un basso impatto ambientale e il rispetto della biodiversità. 

Giulia Bergami

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Giulia Bergami

About Giulia Bergami

Nata nel 1996 a Bologna, Giulia Bergami ha una missione nella vita: raccontare il mondo che la circonda.Laureata nel 2018 in Scienze della Comunicazione a Bologna, prosegue i suoi studi conseguendo nel 2020 il titolo magistrale nella facoltà di Management e Comunicazione d’Impresa di Modena e Reggio Emilia con una tesi sperimentale sulla CSR e la Responsabilità Sociale d’impresa nell’industria farmaceutica. Da quasi 5 anni collabora con alcune testate giornalistiche del territorio per raccontare le persone di Bologna, le loro vite, i successi e le sfide quotidiane, meglio ancora se giovani, intraprendenti e con la voglia di “spaccare il mondo”. Al contempo, lavora nella Comunicazione d’Impresa e delle Media Relations in ambito salute. Sia per supportare il lavoro delle associazioni pazienti sia a fianco di aziende e altre realtà del settore. Forse non sarà l’Oriana Fallaci 2.0 del futuro, ma intanto è così “famosa” da avere una biografia su internet. Prossimo passo? Una pagina di Wikipedia interamente dedicata a lei.

 

  • Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente - 05/06/2023
  • Spreco alimentare, in Italia e nel mondo: quanto, cosa e perché - 30/05/2023
  • Emilia-Romagna, i numeri dell’alluvione: le sfide e la tenacia - 22/05/2023
  • Il progetto di ricerca PNRR per il benessere di anziani e caregiver - 15/05/2023
  • Festival dello Sviluppo Sostenibile: da Napoli il via alla VII edizione - 08/05/2023
  • Waste Watcher
  • spreco alimentare
  • Food Waste
  • Last Minute Market
  • Spreco Zero
   ← precedente
successivo →   
  • Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile Lecce – Truffe agli anziani, arrestato il presunto responsabile
    9 Giugno
    AttualitàCittà
  • Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte Asec Trade tra futuro sempre più green e tante sfide vinte
    9 Giugno
    CataniaAttualitàCittà
  • VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia VITTORIA – Arrestati dalla polizia di stato due soggetti che hanno tentato il furto all’interno di una farmacia
    9 Giugno
    Vittoria
  • TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato TRAPANI – Tenta di rapinare un distributore di carburante: presunto rapinatore arrestato dalla polizia di stato
    9 Giugno
    Trapani
  • Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0 Manutenzione e fruizione in sicurezza della pista pedo-ciclabile, siglata convenzione fra l’amministrazione comunale e l’associazione Nuova Fondachello Beach 2.0
    9 Giugno
    Catania
  • PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato PERUGIA – Sorpreso a lanciare sassi contro le auto in transito, minaccia i carabini: arrestato
    9 Giugno
    Perugia



  • Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    Castiglione del lago: controlli serali nelle zone della movida. Denunciato un ventenne ritenuto responsabile di danneggiamento e minaccia a pubblico ufficiale.

    PerugiaAttualità


  • Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    Perugia, pugni al controllore: denunciato un 37enne

    PerugiaAttualitàCittà


  • Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    Divieto di avvicinamento per uomo che aveva perso la testa dopo che la compagna lo aveva lasciato

    AttualitàAgrigentoCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC