Madrid è una città rinomata per la sua movida e per i diversi movimenti culturali ed artistici. In questi giorni, però, anche i prati e piante di ogni tipo possono essere osservate in movimento. Nella capitale iberica è in atto il progetto Muévete en Verde che ha predisposto dei giardini pensili sui tetti degli autobus appartententi ad alcune linee cittadine con lo scopo di contrastare l’inquinamento. L’idea era stata già messa in atto qualche anno fa a New York con il famoso Bus Roots diventato simbolo di un nuovo modo di immaginare i trasporti urbani.
È stato calcolato che se tutti gli autobus cittadini fossero ricoperti da questi nuovi tetti verdi, la città beneficerebbe di un notevole alleato per combattere lo smog (ad esempio, 15 ettari di giardini in più nella grande mela). Anche l’impatto estetico sarebbe positivo per gli abitanti ed i turisti. Per il momento non sono previste piante sui tetti degli autobus italiani, ma chissà che anche da noi, presto, gli alberi non comincino a girare per la città. Il futuro è in movimento, e come diceva il principe della commedia nostrana «chi si ferma è perduto».
Salvatore Corsaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.