Arriva in Germania il primo treno ad emissioni zero. Presentato alla fiera di Berlino Inno Trans, il treno a “energia pulita” è stato prodotto dalla Alstom; si chiama Coradia iLint ed è il primo treno al mondo ad alimentarsi a idrogeno e ad emettere solo vapore.
Il funzionamento consiste nelle grandi batterie agli ioni di litio, che ottengono la loro energia da un serbatoio di idrogeno posizionato sul tetto del treno. «L’alimentazione a idrogeno consentirà al mezzo di percorrere grandi distanze, fino a 800 chilometri al giorno e, inoltre, anche a una considerevole velocità di 140 chilometri all’ora, con un inquinamento acustico minore rispetto ai soliti treni: gli unici rumori, infatti, saranno prodotti dalla sola resistenza all’aria e dalle ruote», hanno spiegato i costruttori dell’Alstom al Sole24Ore.
Considerando il grande successo che sta ottenendo questa importante innovazione sul tema viabilità, i primi treni arriveranno in Bassa Sassonia, ma ben presto, come rivela il Die Welt, il veicolo sarà disponibile in tutta la Germania. Invece secondo quanto riporta il The Independent, molti Stati come i Paesi Bassi, la Norvegia e la Danimarca, si sono detti interessati ad un possibile acquisto di questi treni ad emissione zero anche per le loro stazioni.
Valentina Friscia
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.