• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Europa dell’Est: pronto il lancio del Benfluralin in Romania
25 Ottobre 2018
After Big Bang

Europa dell’Est: pronto il lancio del Benfluralin in Romania

Home » After Big Bang » Europa dell’Est: pronto il lancio del Benfluralin in Romania

Finchimica ha scelto di scommettere ancora sull’Est Europa, secondo la propria strategia di espansione all’estero e di internazionalizzazione. È una scommessa che in realtà nasconde ben pochi dubbi o rischi, considerando il diretto protagonista di questo investimento. Si tratta del Benfluralin, un prodotto erbicida che ha già dimostrato tutta la sua efficacia durante la precedente registrazione sul mercato ungherese. Sul calendario, adesso, si trova la Romania: il fitofarmaco, infatti, si appresta ad essere registrato e lanciato su questo mercato ricco di prospettive e di potenzialità. L’impianto manerbiese, dunque, ha scelto il prossimo obiettivo della propria scalata europea: un obiettivo ancora una volta appartenente all’Est del continente.

Dopo l’Ungheria il Benfluralin di Finchimica arriverà in Romania

Sono passati poco più di dodici mesi dal lancio del Benfluralin sul mercato ungherese, ma Finchimica ha scelto di non fermarsi. Il prossimo obiettivo sulla lista è il mercato rumeno, fra l’altro terra ideale per la registrazione di uno dei formulati chimici più importanti del catalogo della società di Brescia. La ragione viene data dal fatto che il Benfluralin si dimostra una molecola chimica ad alta complessità perfetta, per combattere le malerbe e per proteggere diverse tipologie di semi. Fra questi si trovano anche quelli di girasole, non a caso una delle colture principi sul territorio rumeno. Al punto che proprio la Romania dimostra di essere la nazione numero uno in Europa, in quanto a superfici coltivate a girasoli. Lo dicono i numeri, secondo i quali la nazione rumena vanta oltre un milione di ettari di terreno ospitanti questa specifica coltura. Anche in quanto a produzione, la Romania non vanta rivali nel continente europeo.

Finchimica: un portfolio sempre più ricco

Presto la Romania andrà ad aggiungersi al portfolio dello stabilimento di Manerbio, ma va detto che sarà in ottima compagnia. Finchimica, non a caso, da mesi sta seguendo un programma di espansione all’estero: ha scelto di puntare con forza sui mercati dell’Est Europa e non solo, visto che nel carnet della società figurano anche paesi come il Brasile, la Cina, gli Stati Uniti d’America, l’Australia, l’Iran, il Kazakistan, la Serbia, l’Austria e la già citata Ungheria. È il segno di un’attività registrativa che ha come obiettivo principale quello di potenziare la presenza di Finchimica, all’interno dei mercati agrochimici più importanti del mondo. In fondo Finchimica ha sempre dimostrato di saper coniugare due degli aspetti più importanti in questo settore: una forte tradizione, unita allo spirito di innovazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • UniCT: Borsa della Ricerca, consegnati questo pomeriggio i BDR Awards - 27/10/2023
  • Catania, ruba lo smartphone all’amica e lo rivende su un sito online - 27/10/2023
  • Quali giochi fanno impazzire gli Italiani: tra tradizione e modernità - 27/10/2023
  • Spoleto, chiuso ristorante per lavoro in nero e sanzioni di 10.000 € - 27/10/2023
  • “La materia parla”, mostra diffusa di arte contemporanea - 26/10/2023
  • Romania
  • Finchimica
  • Benfluralin
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC